Approfondimenti

Colloquio di lavoro in vista? Ecco come prepararsi e non commettere errori

Redazione Infocilento

25 Luglio 2023

Occupazione in Italia

Un colloquio di lavoro è un momento molto importante per la vita di tutti. Si tratta di un’occasione unica e irripetibile di cui si dispone per mostrare il proprio valore e ottenere il lavoro per cui ci sta proponendo. Tuttavia, spesso ci si trova a far fronte a sentimenti di ansia e incertezza, emozioni negative che si intromettono durante il colloquio e che possono trasformarlo in un buco nell’acqua.

InfoCilento - Canale 79

Magari ci si fa prendere dalla cosiddetta “sindrome dell’impostore” e si inizia a non sentirsi all’altezza del ruolo di lavoro per il quale ci si è candidati. Altre volte l’ansia prende il sopravvento e si tende a stra-parlare o a rimanere bloccati dinanzi alle domande più facili, dando l’impressione di essere persone goffe e impacciate.

Per evitare queste situazioni c’è un solo modo: la preparazione. Prima di recarsi presso il luogo del colloquio, quindi, ecco cosa fare per essere pronti e favorire un’ottima impressione agli occhi del recruiter.

Studiare l’azienda, la mission e gli obiettivi

Una delle prime regole per un colloquio di successo è la conoscenza dell’azienda in cui ci si candida. Prima dell’incontro è bene dedicare del tempo allo studio della società, la sua storia, la mission e gli obiettivi. Sarebbe utile familiarizzare con i prodotti o i servizi che offre e con il settore in cui opera in modo tale da esser pronti a rispondere alle domande in modo più incisivo. La preparazione dimostrerà al selezionatore l’interesse che si nutre per il posto offerto e darà maggiori chance di essere selezionati.

Preparare domande interessanti

Un colloquio di lavoro non è solo un’occasione per rispondere a domande, ma anche per porne di interessanti al selezionatore. È bene, quindi, preparare delle domande pertinenti sull’azienda, sul ruolo e sulle opportunità di crescita professionale. Questo dimostrerà un interesse genuino verso il posto di lavoro e aiuterà a ottenere una visione più chiara dell’azienda e del team con cui si potrebbe, forse, iniziare a lavorare.

Alcuni esempi di domande interessanti sono:

  • Cosa vi aspettate dal candidato ideale per questa posizione?
  • Come avverrà il processo di integrazione della nuova risorsa?
  • Quali sono i valori aziendali?
  • Quali sono gli obiettivi dell’azienda per i prossimi cinque anni?
  • Qual è il ruolo della mia posizione in questi obiettivi?

Mostrare chi siamo, oltre il lavoro

Spesso ci si concentra esclusivamente sulle proprie competenze e sulle esperienze lavorative. Tuttavia è altrettanto importante mostrare la propria personalità e i propri valori, così come passioni, hobby e attività extralavorative che appassionano.

Chiaramente c’è una linea sottile da non superare, ovvero quella della sfera della privacy. Per capire cosa è lecito dire e cosa andrebbe evitato basta rispondere a questa domanda: ciò che sto per dire mi renderebbe tranquillo anche dinanzi a una platea di sconosciuti? Se la risposta è no, meglio evitare.

Va comunque sempre ricordato di essere autentici e di mettere in luce i propri punti di forza. Con una buona preparazione e una giusta dose di fiducia, si potrà affrontare il colloquio con maggiore serenità e rimanere impressi ai reclutatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home