Attualità

Cerimonia delle Candele per la Fidapa di Agropoli

La Cerimonia oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie ha previsto vari momenti suggestivi

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

La FIDAPA della Sezione di Agropoli si è riunita, mercoledì 28 giugno 2023 per celebrare l’importante e suggestivo rituale della Cerimonia delle candele. E’ stata la presidente uscente, Alfonsina Franco, a dare il via alla cerimonia, che è la più importante dell’anno sociale e  rappresenta un forte momento di condivisione con tutte le Sezioni del mondo.

Il commento

Siamo riunite – ha esordito la Presidente – per rendere uno speciale omaggio ad una delle Associazioni femminili più influenti al mondo, la Federation of Business and Professionale Women. Con l’accensione delle candele, gesto simbolico molto sentito da tutte le socie, ci sentiamo unite idealmente a tutte le socie Fidapa, in Italia e nel mondo, e  rinnoviamo la nostra adesione a quei principi che dal 1930 informano l’attività della Federazione, nonchè il nostro impegno a promuovere l’affermazione sociale e il rispetto della donna, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla discriminazione e alla violenza di genere“.

La cerimonia

Alla serata, tenutasi presso l’Hotel Mare di Agropoli, hanno partecipato tutte le socie della sezione, alcuni consorti e la Vicesindaca del Comune di Agropoli, Maria Giovanna D’Arienzo, che ha voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni ad un’Associazione come la Fidapa con la quale portare avanti iniziative comuni che possano far crescere il territorio.

La Cerimonia, che, oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie, secondo un codice ben definito, ha previsto momenti particolarmente suggestivi, come l’ascolto dell’Inno e della Preghiera Fidapa, ed ha avuto una sua significativa conclusione con un “Girotondo intorno al mondo”  sulle note della canzone di Sergio Endrigo.

“Facciamo un girotondo ideale intorno al mondo, e che il nostro darci la mano sia come dare la mano a tutte le donne del mondo” ha infatti sottolineato la neo eletta presidente Francesca Di Genio, in carica dal prossimo mese di Ottobre, ed ha  ringraziato le socie che si sono prodigate per la buona riuscita della serata. Ha colto poi l’occasione per dare alle presenti un flash sui progetti futuri della Sezione, proiettati sempre più verso la conoscenza e la condivisione di esperienze femminili  valide, da diffondere anche tra gli alunni delle scuole. 

 Durante la serata sono state presentate cinque nuove socie: Santina Bruni Cuoco, Maria Papa, Mirella Filippini, Maria Carmela Calabrese, Pina Comite. Madrine delle nuove Fidapine: Maria Grazia Petragliae Francesca Di Genio. Sono rientrate nella sezione di Agropoli Maria Antonietta Comite e Lucia Orlando. Ha allietato la manifestazione il liutaio, nonchè compositore chitarrista Domenico Campitiello che ha eseguito alcuni brani della sua ricca produzione in dialetto cilentano, con qualche digressione nel repertorio napoletano, con la speciale chitarra battente, da lui costruita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home