Attualità

Cerimonia delle Candele per la Fidapa di Agropoli

La Cerimonia oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie ha previsto vari momenti suggestivi

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

Fidapa Agropoli

La FIDAPA della Sezione di Agropoli si è riunita, mercoledì 28 giugno 2023 per celebrare l’importante e suggestivo rituale della Cerimonia delle candele. E’ stata la presidente uscente, Alfonsina Franco, a dare il via alla cerimonia, che è la più importante dell’anno sociale e  rappresenta un forte momento di condivisione con tutte le Sezioni del mondo.

Il commento

Siamo riunite – ha esordito la Presidente – per rendere uno speciale omaggio ad una delle Associazioni femminili più influenti al mondo, la Federation of Business and Professionale Women. Con l’accensione delle candele, gesto simbolico molto sentito da tutte le socie, ci sentiamo unite idealmente a tutte le socie Fidapa, in Italia e nel mondo, e  rinnoviamo la nostra adesione a quei principi che dal 1930 informano l’attività della Federazione, nonchè il nostro impegno a promuovere l’affermazione sociale e il rispetto della donna, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla discriminazione e alla violenza di genere“.

La cerimonia

Alla serata, tenutasi presso l’Hotel Mare di Agropoli, hanno partecipato tutte le socie della sezione, alcuni consorti e la Vicesindaca del Comune di Agropoli, Maria Giovanna D’Arienzo, che ha voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni ad un’Associazione come la Fidapa con la quale portare avanti iniziative comuni che possano far crescere il territorio.

La Cerimonia, che, oltre all’accensione delle candele di varie colori da parte di tutte le socie, secondo un codice ben definito, ha previsto momenti particolarmente suggestivi, come l’ascolto dell’Inno e della Preghiera Fidapa, ed ha avuto una sua significativa conclusione con un “Girotondo intorno al mondo”  sulle note della canzone di Sergio Endrigo.

“Facciamo un girotondo ideale intorno al mondo, e che il nostro darci la mano sia come dare la mano a tutte le donne del mondo” ha infatti sottolineato la neo eletta presidente Francesca Di Genio, in carica dal prossimo mese di Ottobre, ed ha  ringraziato le socie che si sono prodigate per la buona riuscita della serata. Ha colto poi l’occasione per dare alle presenti un flash sui progetti futuri della Sezione, proiettati sempre più verso la conoscenza e la condivisione di esperienze femminili  valide, da diffondere anche tra gli alunni delle scuole. 

 Durante la serata sono state presentate cinque nuove socie: Santina Bruni Cuoco, Maria Papa, Mirella Filippini, Maria Carmela Calabrese, Pina Comite. Madrine delle nuove Fidapine: Maria Grazia Petragliae Francesca Di Genio. Sono rientrate nella sezione di Agropoli Maria Antonietta Comite e Lucia Orlando. Ha allietato la manifestazione il liutaio, nonchè compositore chitarrista Domenico Campitiello che ha eseguito alcuni brani della sua ricca produzione in dialetto cilentano, con qualche digressione nel repertorio napoletano, con la speciale chitarra battente, da lui costruita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home