Attualità

Capaccio Paestum: ritrovate in mare tre carcasse di cinghiale. I dettagli

A Capaccio Paestum sono ritrovate in mare tre carcasse di cinghiale. Leggi maggiori dettagli nell'articolo

Alessandra Pazzanese

28 Giugno 2023

cinghiale

Sono state ritrovate sul litorale di Capaccio Paestum, in zona Laura, tre carcasse di cinghiali.

Gli ungulati erano proprio in mare tanto che alcuni presenti hanno cercato di toglierli dall’acqua e metterli in riva per evitare che le carcasse fossero trasportate a largo dalle onde e per assicurarsi che lo smaltimento delle stesse avvenisse in maniera lecita.

Le segnalazioni

Le segnalazioni del triste ritrovamento sono state fatte proprio dagli stessi bagnanti e dai residenti, che hanno contattato le forze dell’ordine e l’Asl Veterinaria, ma a distanza di ore le tre carcasse ancora non erano state rimosse.

Predisporre le operazioni di rimozione, a quanto pare, ha richiesto un po’ di tempo, ma a causa del caldo il luogo, tanto frequentato in questo periodo, ha rischiato di diventare maleodorante e putrido.

In tanti si sono chiesti quale potesse essere la ragione della morte dei tre cinghiali, l’ipotesi più probabile è che qualche capo di un grande branco, attraversando le acque del fiume Sele, nei pressi della foce, sarebbe annegato e che la corrente, poi, avrebbe trasportato le carcasse fino alle rive del mare.

I cittadini

Qualche cittadino ha anche espresso timori riguardo alla possibilità che gli ungulati fossero contagiati dalla peste suina, ma per l’area sono state organizzate tutte le operazioni di bonifica così da garantire a tutti un soggiorno sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home