Attualità

Anas avvia i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ in provincia di Salerno

Lavori da parte di Anas. Prevista la sostituzione delle barriere di sicurezza. Disagi per chi viaggia in autostrada

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Lavori Anas

Anas ha programmato l’avvio dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza nel tratto campano della A2 “Autostrada del Mediterraneo”, situato nella provincia di Salerno. Questi interventi sono finalizzati all’aumento della visibilità del tracciato, compresa la sostituzione degli elementi di ritenuta.

Chiusura temporanea della carreggiata sud al km 3,400

Per consentire l’esecuzione degli interventi, la carreggiata sud della A2 al km 3,400 sarà chiusa dalle ore 22:00 di domani 6 giugno alle ore 06:00 del 7 giugno. Durante questa chiusura, l’uscita obbligatoria sarà allo svincolo di Baronissi Sud (km 3.400).

Restringimento della carreggiata sud dal km 4,900 al km 5,850

Dalle ore 06:00 del 7 giugno alle ore 22:00 del 20 giugno, la carreggiata sud della A2 sarà soggetta a un restringimento dal km 4,900 al km 5,850. Gli automobilisti dovranno fare attenzione e adattare la loro guida a questa situazione.

Nuova chiusura della carreggiata sud con uscita obbligatoria allo svincolo di Baronissi Sud

Infine, dalle ore 22:00 del 20 giugno alle ore 06:00 del 21 giugno, la carreggiata sud della A2 sarà nuovamente chiusa. Durante questa chiusura, l’uscita obbligatoria sarà allo svincolo di Baronissi Sud (km 3,400). È importante che gli automobilisti prendano le dovute precauzioni e pianifichino il proprio percorso di conseguenza.

Percorsi alternativi consigliati per il traffico leggero e la lunga percorrenza

Per il traffico leggero diretto a Salerno, si consiglia di uscire allo svincolo di Lancusi/Baronissi Nord oppure al successivo svincolo di Baronissi Sud. Gli utenti provenienti da Avellino o dall’Università di Fisciano sono invitati a utilizzare percorsi alternativi di viabilità locale che, evitando la A2, passano per i comuni di Mercato San Severino, Rocca Piemonte e Nocera Superiore.

Per i flussi di lunga percorrenza diretti a Sud oltre il Comune di Salerno, è consigliato utilizzare i seguenti itinerari alternativi:

A. In avvicinamento ed in corrispondenza della diramazione A1 (NA-MI) e l’A30 (Caserta Salerno), utilizzare l’A3 (Napoli Pompei Salerno).

B. In transito sull’A30, direzione Sud, uscire allo svincolo di Palma Campania, transitare sulla “SS 268 del Vesuvio” fino allo svincolo di Angri Nord con immissioni sull’A3 (Napoli, Pompei, Salerno).

C. Per la lunga percorrenza diretta a Sud oltre Salerno, proveniente dalla Puglia, dal beneventano e dall’avellinese, seguire il seguente itinerario: imboccare allo svincolo della A16 di Avellino Est la S.S.7bis “strada di Terra di Lavoro” in direzione Reggio Calabria, proseguire sulla SS 7 “via Appia”, imboccare la SS 7 dir “diramazione via Appia”, e infine procedere sulla SS 691 “Fondo Valle Sele” innestandosi sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” allo svincolo di Contursi Terme.

Indicazioni sui pannelli a messaggio variabile delle concessionarie autostradali

Gli itinerari alternativi saranno indicati sui pannelli a messaggio variabile delle competenti Concessionarie Autostradali (A1, A3, A16 e A30), come concordato in sede di C.O.V. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alle segnalazioni e ad adottare i percorsi alternativi consigliati per evitare disagi e ritardi durante i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza sulla A2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home