• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota e Pisciotta isolate: è corsa per la riapertura delle strade per fine mese, ma monta la rabbia dei pendolari

Disagi infiniti per i pendolari che protestano per la situazione viabilità nel basso Cilento. Diverse strade off limits

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 22 Maggio 2023
Condividi

Il sud del Cilento costiero è isolato. E’ questa la realtà dei fatti, considerando le numerose interruzioni stradali, i movimenti franosi che hanno interessato negli ultimi giorni buona parte delle località costiere più gettonate. Una situazione che rischia di mettere in crisi l’inaugurazione della stagione balneare, ma soprattutto, gli abitanti, costretti ad intraprendere veri e propri viaggi per raggiungere il posto di lavoro, per andare a scuola o semplicemente per spostarsi sul territorio.

La situazione più grave si registra nei comuni  di Pisciotta e Camerota, dove l’interdizione al traffico della strada costiera di Rizzico, in seguito ad una frana del 2 maggio, e quella della Mingardina, per caduta massi nei pressi del ponte di San Severino di Centola, nei giorni scorsi, unita alla chiusura del percorso alternativo del “Ciglioto”, sempre per smottamenti, ha di fatto isolato un’intera area. La situazione è ancor più grave se si pensa alle difficoltà che potrebbero incontrare i mezzi di soccorso se interessati dall’urgenza di raggiungere queste località.

Camerota in gabbia

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, in ben due ordinanze pubblicate sull’albo pretorio del comune, sottolinea le caratteristiche di massima urgenza dei lavori di messa in sicurezza che stanno interessando Marina di Camerota, nei pressi della zona in cui nei mesi scorsi sono stati fatti brillare alcuni massi della falesia che insiste sul tratto costiero, quelli relativi al disgaggio di altre rocce che hanno determinato la chiusura del primo tratto della Mingardina, nei pressi dello svincolo per San Severino di Centola, e quelli sulla strada che collega le frazioni Licusati e Marina di Camerota. Di fatto, il comune sarebbe privo di vie di fuga,  per cui è stato necessario riaprire il tratto del “Ciglioto” soltanto per i mezzi di soccorso e della protezione civile, mentre si spera che in tempi “brevissimi” possa essere ripristinata la viabilità generale sulle altre aree interessate dai lavori.

Residenti e pendolari protestano

Nonostante i buoni propositi, monta la rabbia dei residenti, dei pendolari, degli operatori turistici e dei corrieri: “Un’ora e un quarto per tornare a casa – dice Nicola – che lavora a Pisciotta, ma risiede al Marina di Camerota. “ieri sera dopo una giornata di lavoro, per tornarmene a casa, visto che pure il Ciglioto è chiuso, sono dovuto passare per Roccagloriosa, tagliando per Centola, da lì sono sceso a san Giovanni a Piro, Bosco, per poi tornare indietro. Un’ora e un quarto di viaggio e domattina di nuovo questa storia”.

Nicola non è l’unico a lamentarsi del disagio, pure economico, dovuto all’interruzione delle strade da e per Camerota. Si lamentano pure i corrieri costretti a fare giri immensi per evadere le consegne, che sistematicamente fanno slittare pure le tabelle di marcia. Stessa situazione per Pisciotta, altro comune isolato: “pensiamo ai turisti che non verranno? – dice Michela – e noi che qui ci veniamo per lavoro?.  Io vengo da Vallo Scalo. Prima rischiavo per Rizzico, dopo la chiusura, prendevo la Cilentana,  scendevo per la Mingardina. Un’ora di viaggio, adesso, che non c’è traffico, poi?. Dopo la caduta del masso e la chiusura della strada, prendo il treno, ma devo arrivare al posto di lavoro con il passaggio”.

s
TAG:camerotaCilentopisciottaviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.