Attualità

Cilento: comune in campo Contro lo spopolamento. Fondi per nuove attività o trasferire in paese la residenza

I contributi saranno destinati a quanti trasferiscono la residenza in paese o avviano nuove attività sul territorio

Maria Emilia Cobucci

16 Aprile 2023

Municipio Caselle in Pittari

Fondi per chi trasferisce la propria residenza in paese o avvia qui attività commerciali, artigianali o professionali. È l’iniziativa di Caselle in Pittari. Anche il comune del basso Cilento, infatti, è risultato beneficiario di risorse da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I contributi del governo

Si tratta di contributi assegnati a 1187 comuni selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate in quanto a forte rischio di spopolamento, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.

I fondi per il comune di Caselle in Pittari

All’Ente guidato dal sindaco Giampiero Nuzzo vanno circa 42mila euro. Le risorse saranno
utilizzate per l’adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali, la concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole, la concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile nel limite di euro 5.000,00 a beneficiario.

L’importanza delle risorse

Una importante occasione per provare a frenare lo spopolamento. Sono esclusi dall’assegnazione delle risorse quanti non in regola con il versamento di tributi comunali e le imprese che svolgono attività riguardanti lotterie, scommesse, case da gioco; gestione di apparecchiatura che consentono vincite in denaro e altre attività connesse con lotterie e scommesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home