Attualità

Asl Salerno: rinnovo esenzione ticket per motivi di reddito, ecco tutte le info utili

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato un importante contributo per semplificare l'accesso alle esenzioni ticket per i cittadini italiani che si trovano in difficoltà economiche.

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Asl Salerno

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato un importante contributo per semplificare l’accesso alle esenzioni ticket per i cittadini italiani che si trovano in difficoltà economiche.

A partire dal 1 aprile 2023 e fino al 31 marzo 2024, il MEF ha fornito a ciascun medico curante MMG-PLS l’elenco dei propri assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito.

Tutte le info utili

L’elenco comprende tutti gli assistiti che hanno più di 65 anni, poiché se le loro condizioni reddituali non sono cambiate, il rinnovo dell’esenzione sarà automatico e illimitato. Nel complesso, circa 688.000 assistiti residenti nella provincia di Salerno hanno ricevuto dal MEF il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (c.d. Esenzioni Certificate).

Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la ASL Salerno ha reso disponibile un’applicazione web (https://cerd.aslsalerno.it) per verificare se l’assistito è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Autocertificazioni già presentate dal Cittadino allo sportello ASL. L’applicazione web richiede il codice fiscale e la tessera sanitaria dell’assistito.

Se l’assistito non è presente in nessuno dei due elenchi e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può utilizzare il Portale Salute della Regione Campania (servono le credenziali SPID) o la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web.

Le esenzioni per chi non è dotato di Spid

Solo ed esclusivamente nel caso in cui l’assistito non è dotato di SPID e neppure di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenza per rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket. L’autocertificazione può essere resa durante tutto l’anno e avrà scadenza il 31 marzo 2024. Tuttavia, se non si ha bisogno di una prescrizione del medico curante su Ricetta SSN, ci si potrà recare anche successivamente presso gli sportelli del proprio Distretto sanitario.

Le esenzioni ticket per motivi di reddito vigenti in regione Campania sono codificate dall’E00 all’E24 e sono destinate a soggetti con età compresa fra 6 e 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98, soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98, disoccupati e loro familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico, titolari di pensione al minimo con più di 60 anni e loro familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.E03Titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico.E04.

Tariffe

Titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni – e loro familiari a carico – con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.E20Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 16.000E21Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di almeno tre persone con reddito complessivo non superiore a € 19.000E22.

Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto da quattro o cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 23.000E23Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 25.000E24Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso tra euro 36.151,98 ed euro 52.000

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home