• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl Salerno: rinnovo esenzione ticket per motivi di reddito, ecco tutte le info utili

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato un importante contributo per semplificare l'accesso alle esenzioni ticket per i cittadini italiani che si trovano in difficoltà economiche.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Aprile 2023
Condividi
Asl Salerno

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato un importante contributo per semplificare l’accesso alle esenzioni ticket per i cittadini italiani che si trovano in difficoltà economiche.

A partire dal 1 aprile 2023 e fino al 31 marzo 2024, il MEF ha fornito a ciascun medico curante MMG-PLS l’elenco dei propri assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito.

Tutte le info utili

L’elenco comprende tutti gli assistiti che hanno più di 65 anni, poiché se le loro condizioni reddituali non sono cambiate, il rinnovo dell’esenzione sarà automatico e illimitato. Nel complesso, circa 688.000 assistiti residenti nella provincia di Salerno hanno ricevuto dal MEF il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (c.d. Esenzioni Certificate).

Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la ASL Salerno ha reso disponibile un’applicazione web (https://cerd.aslsalerno.it) per verificare se l’assistito è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Autocertificazioni già presentate dal Cittadino allo sportello ASL. L’applicazione web richiede il codice fiscale e la tessera sanitaria dell’assistito.

Se l’assistito non è presente in nessuno dei due elenchi e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può utilizzare il Portale Salute della Regione Campania (servono le credenziali SPID) o la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web.

Le esenzioni per chi non è dotato di Spid

Solo ed esclusivamente nel caso in cui l’assistito non è dotato di SPID e neppure di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenza per rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket. L’autocertificazione può essere resa durante tutto l’anno e avrà scadenza il 31 marzo 2024. Tuttavia, se non si ha bisogno di una prescrizione del medico curante su Ricetta SSN, ci si potrà recare anche successivamente presso gli sportelli del proprio Distretto sanitario.

Le esenzioni ticket per motivi di reddito vigenti in regione Campania sono codificate dall’E00 all’E24 e sono destinate a soggetti con età compresa fra 6 e 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98, soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98, disoccupati e loro familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico, titolari di pensione al minimo con più di 60 anni e loro familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.E03Titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico.E04.

Tariffe

Titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni – e loro familiari a carico – con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.E20Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 16.000E21Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di almeno tre persone con reddito complessivo non superiore a € 19.000E22.

Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto da quattro o cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 23.000E23Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 25.000E24Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso tra euro 36.151,98 ed euro 52.000

s
TAG:asl salernoesenzioni ticketticket
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.