Attualità

Francesco Acerbi: il campione che ha sconfitto un tumore, a lui una maglia autografata dal pittore Mangone esposta a Castellabate

Francesco Acerbi, un giovane calciatore, una volta giocava in Serie A come un vero professionista, sentendosi al top del mondo e inarrestabile

Redazione Infocilento

11 Aprile 2023

Francesco Acerbi, un giovane calciatore, una volta giocava in Serie A come un vero professionista, sentendosi al top del mondo e inarrestabile. Tuttavia, un giorno tutto cambia. Improvvisamente si sente debole, vulnerabile e quasi inutile. Questa è la storia di Acerbi, una storia di emozioni e rinascite.

La storia di Francesco Acerbi e la lotta al tumore

La vita di Francesco Acerbi avrebbe potuto finire anche prima del previsto, a causa della diagnosi di cancro. Tuttavia, il calciatore non si è arreso. Ha lottato con tutte le sue forze attraverso interventi e trattamenti di chemioterapia, ed è riuscito a tornare in campo per continuare a fare ciò che ama: giocare a calcio. La sua passione per la Lazio è evidente, e lo ha dimostrato innumerevoli volte.

L’incontro in occasione di Salernitana-Inter

Durante una visita, Acerbi ha generosamente donato la sua maglia autografata che sarà esposta nel Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate. Questo gesto non solo rappresenta l’amore del calciatore per lo sport, ma anche il suo desiderio di sensibilizzare gli altri sulla diagnosi precoce e sui controlli periodici. In questo modo, Francesco Acerbi è diventato uno dei testimonial per la campagna di prevenzione del cancro.

Il ritratto a lui dedicato

Il pittore Fernando Mangone ha realizzato un bellissimo ritratto di Francesco Acerbi, consegnatogli durante la partita tra Salernitana e Inter. Attraverso la pittura e lo sport, la straordinarietà dell’umanità viene celebrata, mostrando come la passione e la determinazione possano superare anche le sfide più difficili.

In conclusione, la storia di Francesco Acerbi è una testimonianza della forza dell’animo umano e di come lo sport possa ispirare e unire le persone. La sua passione per il calcio e la sua lotta contro il cancro hanno ispirato molte persone, dimostrando che, con la giusta attitudine e il giusto supporto, si può superare qualsiasi difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home