Attualità

PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Polizia di Stato

Lunedì 27 marzo 2023 è stato un giorno importante per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, che hanno partecipato all’ultimo incontro formativo del progetto concorso PretenDiamo Legalità.

Le finalità

L’evento, organizzato sotto l’egida del Questore di Salerno, ha visto la partecipazione di alcuni alunni degli Istituti scolastici della provincia, che hanno seguito la diretta streaming dell’incontro.

Il progetto PretenDiamo Legalità ha come obiettivo quello di promuovere il valore della legalità tra i giovani studenti, attraverso la diffusione di tematiche come il rispetto delle regole, il corretto utilizzo della rete internet e la conoscenza della Costituzione italiana. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa ha scelto di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente, invitandoli a riflettere sui 17 obiettivi dell’agenda 2030 definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del pianeta.

Gli interventi

Gli incontri didattici sono stati tenuti da professionisti del settore, tra cui il Vice Questore Aggiunto dr. Vincenzo Alagia, il Medico Principale dr. Nunziomattia Buonomo, l’Assistente Capo C. Giuseppina Valeria Berardi, l’Agt. Claudia Re, l’Agt. Deborah Fausto e l’Agt. Pierfrancesco Caragnano.

Grazie alla loro competenza e professionalità, gli studenti hanno potuto approfondire le tematiche proposte e acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla legalità e alla sostenibilità ambientale.

Al termine dell’attività formativa, gli studenti si preparano alla seconda fase del progetto, quella concorsuale. In base alle categorie di partecipazione, “scuola primaria” e “scuola secondaria di primo e secondo grado”, gli alunni potranno presentare elaborati di testo, elaborati di arti figurative con tecniche varie (manifesti, fotografie, disegni, dipinti, collage, plastici…), video o spot, nonché graphic novel avente come protagonista il Commissario Mascherpa impegnato nella risoluzione di un’indagine.

I riconoscimenti

L’iniziativa si conclude con la premiazione degli elaborati migliori in ambito provinciale, che avranno l’opportunità di concorrere alla fase nazionale. Grazie al progetto PretenDiamo Legalità, gli studenti hanno potuto sviluppare competenze importanti per la loro formazione e per la loro crescita personale, oltre a prendere coscienza dell’importanza della legalità e della sostenibilità ambientale. Un’iniziativa educativa di grande valore, che merita di essere sostenuta e replicata in altre scuole italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Torna alla home