• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: al via il progetto “Ekphrasis” per creare una “bottega d’arte rinascimentale”

All’Open day del progetto interdisciplinare di AdC hanno partecipato gli studenti dell’Ic di Gioi Cilento

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 24 Marzo 2023
Condividi
Ekphrasis

Con un Open Day è stato lanciato il progetto “Ekphrasis”, che mette al centro il patrimonio di Gioi. All’evento hanno partecipato un centinaio di studenti delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di Gioi. L’obiettivo del progetto è quello di creare una “bottega d’arte rinascimentale” all’interno della trecentesca chiesa conventuale, senza intaccarne l’architettura e la struttura.

Le iniziative

Nel bellissimo chiostro del convento sono stati organizzati dei mini-laboratori, dove gli studenti hanno partecipato attivamente insieme ad un team di professionisti del settore. Questi laboratori includevano archeologia (Lucia Cariello), oreficeria (Sara Cammarosano), mosaico (Carla Passarelli), fotografia (Rachele Furiati) e restauro del legno (Nicola Vecchio).

Il progetto è inoltre associato a pacchetti turistici, che permettono alle persone di vivere in prima persona l’arte e la storia. L’evento ha previsto anche una conferenza stampa nella chiesa del Convento di San Francesco, alla presenza del sindaco di Gioi Cilento, Maria Teresa Scarpa, del presidente della società cooperativa “Accademia del Cilento” Cesare Siboni, del vicepresidente della società cooperativa “Accademia del Cilento” Lucia Cariello, il vicesindaco di Vallo della Lucania Tiziana Cortiglia, l’operatore turistico Gisella Forte e il parroco don Guglielmo Manna.

Le finalità

Secondo Scarpa, il progetto mira a sostenere l’arte e la cultura offrendo un’opportunità per entrare in contatto con professionisti che hanno fatto della loro passione una professione. Siboni sottolinea che “Ekphrasis” si rivolge principalmente a studenti e giovani, che rappresentano il patrimonio fondamentale del Cilento. Cariello spiega che l’obiettivo è rendere l’esperienza di scoperta del territorio divertente e coinvolgente.

Forte sottolinea che il Cilento presenta 25 diversi habitat naturali, che vanno dal corallo al faggio, con tracce storiche che coprono un arco temporale che va dalla preistoria al XXI secolo. Sottolinea la necessità di un cambio di prospettiva, allontanandosi dal turismo di massa e concentrandosi invece sul patrimonio culturale e naturale del territorio. Il Cilento, aggiunge, è molto più di una semplice località balneare, e il suo immenso patrimonio culturale e storico va preservato e valorizzato.

TAG:Cilentogioi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.