Alburni

Tutela delle produzioni agrarie e zootecniche: un incontro ad Ottati, ecco le finalità

La tutela delle produzioni agrarie e zootecniche è una questione cruciale per l'agricoltura italiana, soprattutto in un'epoca in cui gli eventi calamitosi e catastrofali si susseguono con maggiore frequenza

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2023

La tutela delle produzioni agrarie e zootecniche è una questione cruciale per l’agricoltura italiana, soprattutto in un’epoca in cui gli eventi calamitosi e catastrofali si susseguono con maggiore frequenza. La salvaguardia del reddito dell’imprenditore agricolo è un obiettivo fondamentale che può essere raggiunto mediante l’utilizzo di polizze incentivate e di fondi di mutualizzazione.

InfoCilento - Canale 79

Tali strumenti, riformulati dalla nuova Politica agricola comune, rappresentano una soluzione efficace per gestire i rischi connessi alle attività agricole.

L’incontro

L‘importanza della gestione del rischio in agricoltura sarà al centro dell’evento pubblico promosso da Cia Agricoltori Italiani Salerno, intitolato “Gestione del Rischio in Agricoltura”.

L’incontro si terrà il pomeriggio di oggi, 24 febbraio 2023, dalle ore 17:30 nell’Aula Consiliare “Bamonte” del comune di Ottati, presso la sede dell’ex Municipio in via XXIV Maggio n. 53. L’evento fa parte degli incontri sul territorio organizzati da Cia Agricoltori Italiani Campania per l’applicazione della nuova Pac 2023-2027.

L’incontro sarà aperto dal saluto del sindaco di Ottati, Elio Guadagno, e del presidente di Cia Agricoltori Italiani Salerno, Gaetano Pascariello. Successivamente, Mario Grasso, direttore di Cia Agricoltori Italiani Campania, e Vincenzo Caputo, direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche, interverranno sul tema della gestione del rischio in agricoltura. La moderazione dell’evento sarà curata da Domenico Serlenga, direttore di Cia Salerno.

Si avvarrà del coordinamento tecnico del veterinario Domenico Rufrano e dell’agronomo Carmine Monaco. Al termine degli interventi dei relatori, si aprirà un dibattito tra gli operatori del settore e i rappresentanti delle associazioni agricole presenti.

Le finalità

La partecipazione all’evento è aperta a tutti coloro che sono interessati alla gestione del rischio in agricoltura e desiderano approfondire le tematiche relative alla salvaguardia delle produzioni agrarie e zootecniche. L’evento rappresenta un’occasione preziosa per gli imprenditori agricoli e gli operatori del settore per confrontarsi e condividere le proprie esperienze. La nuova Pac 2023-2027, con la sua riformulazione dei fondi di mutualizzazione e delle polizze incentivate, rappresenta una grande opportunità per l’agricoltura italiana, che può così affrontare con maggiore sicurezza e serenità i rischi connessi alle attività agricole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home