Attualità

Un corso gratuito per l’utilizzo di prodotti fitosanitari in agricoltura: ecco come iscriversi ad Altavilla

Ad Altavilla silentina un corso per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura

Alessandra Pazzanese

6 Febbraio 2023

C’è tempo fino al 18 febbraio 2023 per iscriversi al corso gratuito di utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura che si svolgerà ad Altavilla Silentina.

Come iscriversi, le info utili

Il corso, destinato ad un numero massimo di venti iscritti ed utile per conseguire il certificato di abilitazione ai prodotti fitosanitari, sarà patrocinato dal comune di Altavilla Silentina e sarà erogato presso l’Auditorium Comunale di via Roma.

La domanda d’iscrizione dovrà essere compilata online accedendo all’apposito modulo pubblicato sul sito internet www.psrmisura-m1.regione.campania.it/

Le domande dovranno poi essere stampate ed inviate insieme alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, o tramite Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo e-mail europelife@pec.it o tramite consegna a mano presso la sede dell’ente Europalife, erogatore del corso, sita ad Eboli, all’indirizzo Largo 4 agosto 1943 num. 4 e aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Un importante appuntamento per chi è impegnato in agricoltura

Quanti vorranno ricevere ulteriori informazioni potranno rivolgersi al numero di telefono: 0828/369026 . Si tratta di un’importante opportunità per chi è impegnato in agricoltura o per chi cerca lavoro in questo settore in quanto garantisce l’acquisizione di ulteriori competenze in materia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home