Attualità

Cilento, comuni annunciano Bandiera Blu 2023, ma la FEE smentisce: «notizie false»

Pubblicato on line l'elenco delle Bandiere Blu 2023, ma la FEE Italia smentisce: «È totalmente falso valutazione ancora in corso»

Ernesto Rocco

20 Febbraio 2023

Bandiera Blu

Ufficializzate le Bandiere Blu 2023, o forse no. Nei giorni scorsi on line è stato pubblicato l’elenco delle località virtuose 2023. Tra queste figurano 14 centri della provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri.

Le Bandiere Blu 2023

In questa fantomatica classifica manca all’appello Ispani, pure premiata negli anni scorsi, mentre risulterebbero confermate tutte le altre località che già nel 2022 hanno visto sventolare la Bandiera Blu sulle loro spiagge.

Qualcuno ha appreso con favore la notizia, tanto da annunciare il riconoscimento sui propri canali social. È il caso di Pisciotta: «La FEE certifica anche quest’anno l’eccellenza del nostro mare!», scrivono gli amministratori sulla pagine ufficiale dell’Ente.

Le precisazioni della Fee

Ma la festa è durata poco. Infatti, sempre attraverso i social, la Fee Italia ha voluto precisare che le Bandiere Blu non sono state ancora ufficializzate. «Informiamo a fronte di molte segnalazioni da parte di Comuni, di un presunto elenco delle Bandiera Blu del 2023 apparso sul web, che non essendo ancora terminato il lavoro di valutazione, tale elenco è totalmente falso».

Di fatto l’assegnazione delle Bandiere Blu si basa su un’autocandidatura dei comuni costieri, la cui documentazione viene analizzata dalla FEE Italia, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, che si occupa di assegnare il vessillo.

Soltanto in primavera vengono annunciati i riconoscimenti, poi assegnati nel corso di una cerimonia che si tiene solitamente nel mese di maggio a Roma (negli ultimi tre anni è avvenuta on line a causa della pandemia).

L’elenco delle possibili Bandiere Blu 2023

A questo punto proviamo a scoprire quali saranno i comuni Bandiera Blu 2023. Probabile che vengano confermati i 13 vessilli dello scorso anno al Cilento, con riconoscimenti per Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota e Ispani a cui si aggiunge Positano per la Costiera Amalfitana.

Attenzione però: il regolamento Fee chiarisce che gli enti locali non possono svelare se risultano o meno nell’elenco delle Bandiere Blu prima della cerimonia ufficiale, pena la perdita del vessillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home