• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, comuni annunciano Bandiera Blu 2023, ma la FEE smentisce: «notizie false»

Pubblicato on line l'elenco delle Bandiere Blu 2023, ma la FEE Italia smentisce: «È totalmente falso valutazione ancora in corso»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Febbraio 2023
Condividi
Bandiera Blu

Ufficializzate le Bandiere Blu 2023, o forse no. Nei giorni scorsi on line è stato pubblicato l’elenco delle località virtuose 2023. Tra queste figurano 14 centri della provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri.

Le Bandiere Blu 2023

In questa fantomatica classifica manca all’appello Ispani, pure premiata negli anni scorsi, mentre risulterebbero confermate tutte le altre località che già nel 2022 hanno visto sventolare la Bandiera Blu sulle loro spiagge.

Qualcuno ha appreso con favore la notizia, tanto da annunciare il riconoscimento sui propri canali social. È il caso di Pisciotta: «La FEE certifica anche quest’anno l’eccellenza del nostro mare!», scrivono gli amministratori sulla pagine ufficiale dell’Ente.

Le precisazioni della Fee

Ma la festa è durata poco. Infatti, sempre attraverso i social, la Fee Italia ha voluto precisare che le Bandiere Blu non sono state ancora ufficializzate. «Informiamo a fronte di molte segnalazioni da parte di Comuni, di un presunto elenco delle Bandiera Blu del 2023 apparso sul web, che non essendo ancora terminato il lavoro di valutazione, tale elenco è totalmente falso».

Di fatto l’assegnazione delle Bandiere Blu si basa su un’autocandidatura dei comuni costieri, la cui documentazione viene analizzata dalla FEE Italia, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, che si occupa di assegnare il vessillo.

Soltanto in primavera vengono annunciati i riconoscimenti, poi assegnati nel corso di una cerimonia che si tiene solitamente nel mese di maggio a Roma (negli ultimi tre anni è avvenuta on line a causa della pandemia).

L’elenco delle possibili Bandiere Blu 2023

A questo punto proviamo a scoprire quali saranno i comuni Bandiera Blu 2023. Probabile che vengano confermati i 13 vessilli dello scorso anno al Cilento, con riconoscimenti per Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota e Ispani a cui si aggiunge Positano per la Costiera Amalfitana.

Attenzione però: il regolamento Fee chiarisce che gli enti locali non possono svelare se risultano o meno nell’elenco delle Bandiere Blu prima della cerimonia ufficiale, pena la perdita del vessillo.

s
TAG:bandiere bluCilentopisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.