Attualità

Ancora furti nel Vallo di Diano. A Buonabitacolo si barricano in camera per agire indisturbati

Ancora allarme furti nel Vallo di Diano, questa volta ad essere colpiti gli abitanti di Buonabitacolo, ecco i dettagli

Federica Pistone

20 Febbraio 2023

Furti

Il Vallo di Diano è nuovamente stato colpito dalla criminalità organizzata, con una serie di furti avvenuti da nord a sud del territorio valdianese e anche nel Tanagro.

Nonostante l’intensificarsi dei controlli da parte delle forze dell’ordine, i malviventi sembrano non arrendersi e continuano ad agire impunemente.

Ennesimo colpo tra Buonabitacolo e Polla

Tra i paesi colpiti nelle ultime ore ci sono Buonabitacolo e Polla. A Buonabitacolo i ladri hanno agito con particolare cinismo, chiudendosi in camera da letto per mettere a soqquadro tutto indisturbati.

Sono entrati nell’abitazione dopo aver forzato una finestra, hanno poi chiuso il portone dall’interno e la stanza da letto dove hanno rubato dei preziosi e diverse confezioni di profumi. I proprietari di casa sono stati colti di sorpresa e hanno visto i malviventi scappare via, senza lasciare traccia.

La dinamica

Anche a Polla si è verificato un tentato furto, nella notte, nel centro storico del paese. Fortunatamente il proprietario dell’abitazione ha reagito prontamente, mettendo in fuga i malviventi prima che potessero portare via qualcosa di valore.

I precedenti

Purtroppo, questi furti non sono un caso isolato nella zona. Infatti, nel corso degli ultimi mesi si sono verificati numerosi episodi di criminalità, con una particolare recrudescenza durante le festività natalizie. I ladri sembrano essere molto ben organizzati e agiscono in modo coordinato, rendendo difficile l’individuazione dei responsabili.

Le forze dell’ordine sono impegnate a contrastare la criminalità nella zona, ma la situazione rimane critica. I cittadini sono chiamati a fare attenzione e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare di diventare vittime dei malviventi.

Si spera che la collaborazione tra le autorità locali e la popolazione possa contribuire a contrastare la criminalità organizzata e a restituire alla comunità del Vallo di Diano la tranquillità che merita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home