Vallo di Diano

Tinteggiarono palestra durante vacanze: delegazione del Cicerone incontra Ministro

Delegazione incontra il Ministro Valditerra. Riconoscimento per l’iniziativa dei docenti di Sala Consilina

Erminio Cioffi

17 Febbraio 2023

Si sono dotati di pennelli, rulli, secchi di pittura, scale e cavalletti per tinteggiare tutti i locali della palestra della loro scuola. Ora una delegazione dell’istituto Cicerone di Sala Consilina ha avuto l’opportunità di incontrare il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditerra che si è congratulato per quanto fatto.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Alcuni docenti si sono trasformati in imbianchini per rendere più fruibile e bella la palestra pitturandola con colori di tendenza. Sono i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Marco Tullio Cicerone” che hanno tinteggiato la palestra della sezione ITIS-MODA-IPSIA.

E così gli studenti al rientro dalla festività natalizie troveranno la loro palestra rinnovata e più accogliente. I docenti hanno lavorato durante le festività con il beneplacito del dirigente scolastico Antonella Vairo.

I protagonisti

A trasformarsi in imbianchini sono stati glii insegnati Samantha Durante, Annamaria Scala, Salvatore Belcastro, Antonella Morena.

L’iniziativa riscosse grandissimo successo già all’indomani, tanto da essere indicata quale buon esempio anche per gli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home