Cilento

La legionella fa un’altra vittima: morta donna di Castellabate

Aumentano i casi di legionella. Morta una donna che avrebbe contratto la malattia ad Agropoli. Ci sono anche altri contagi

Carmela Santi

23 Gennaio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Era originaria di Paestum la donna di 64 anni deceduta all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania colpita da polmonite da legionellosi dopo un ricovero in una struttura sanitaria di Arezzo. Mentre in Toscana si continua ad indagare per far luce sul grave episodio, nel Cilento resta alta l’attenzione.

Nuovo caso di legionella. Si indaga

Non è stato l’unico caso di legionella registrato sul territorio a sud di Salerno. Almeno quattro i casi accertati nelle ultime settimane. Tutti episodi con origini diverse, non collegati e che purtroppo hanno fatto registrare anche un altro decesso.

Non c’è l’ha fatta a superare il contagio da legionella anche una sessantenne di Castellabate arrivata al San Luca con febbre forte e difficoltà respiratoria. La donna, come nel caso precedente, è deceduta poco dopo giorni il suo arrivo in ospedale di Vallo.

La profilassi

Subito l’ufficio di Prevenzione collettiva dell’Asl di Salerno competente per territorio ha avviato le indagini di rito per risalire al contagio.

A quanto pare la donna si sarebbe ammalata dopo essere stata ospitata in un appartamento di Agropoli. Per lei purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Il contagio a Casal Velino

È andata meglio ad un papà residente a Casal Velino contagiato in una struttura di accoglienza di Genova dove era andato per accompagnare il figlio ammalato. Mentre il bambino era ricoverato all’ospedale Gaslini, l’uomoaveva trovato ospitalità in una struttura aperta ai genitori dei bimbi ammalati.

Anche in questo caso sono partiti gli accertamenti che hanno consentito di appurare che l’uomo era stato contagiato utilizzando l’acqua della casa di accoglienza.

Fortunatamente il papà di Casal Velino ha superato la fase acuta del contagio, per lui è stato scongiurato il peggio.

All’attenzione dell’ufficio di Prevenzione che opera sul territorio cilentano anche un altro caso di un paziente che avrebbe contratto il batterio della legionella in una struttura turistica all’estero.

In tutti i casi non appena la malattia è stata diagnostica e oggi c’è una grande attenzione essendo in grado di eseguire specifici esami, i sanitari dell’ospedale San Luca hanno avviato subito l’iter previsto non solo per curare i pazienti ma anche per scongiurare altri contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home