Attualità

Tutto pronto per la rassegna musicale “Gioi e Rivoluzione-Cantine Folk”, ecco il programma

Al via dal 24 febbraio al 24 maggio una rassegna musica nel piccolo borgo di Gioi Cilento, ecco il programma completo

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2023

Tutto pronto, a febbraio al via con la rassegna musicale che si terrà a Gioi Cilento per la direzione artistica di Dario Sansone (voce e autore dei Foja, regista e disegnatore).

Appuntamento dal 24 febbraio al 24 maggio

Appuntamento il 24 febbraio “GIOI e RIVOLUZIONE – Cantine Folk”, rassegna musicale che terminerà il 24 maggio.

Ecco cos’è la rassegna

GIOI e RIVOLUZIONE – Cantine Folk” è una rassegna cantautorale di quattro incontri che, dal mese di febbraio, vedrà alternarsi quattro differenti artisti main del panorama nazionale.

Gli artisti

Francesco Di Bella (già frontman dei 24 Grana), Gino Fastidio (cantautore punk conosciuto per le sue apparizioni all’interno di programmi televisivi quali Made in Sud).

Ilazia Graziano (quota rosa del duo Forni/Graziano; famose le sue collaborazioni all’interno della colonna sonora dell’anime “Ghost in the Shell: Stand Alone Complex” e del videogame “Cowboy Bebop: Tsuioku no Serenade”) e Gnut (una delle principali nuove leve del cantautorato partenopeo, già finalista al Premio Tenco).

Non mancheranno gli spazi per le giovani proposte: ai quattro artisti si affiancheranno, infatti, Francesco Verrone, Faderica, acasadiUke e Bif.

La finalità

«L’intento è quello di invitare ad un ascolto attento il pubblico proponendo concerti di grande qualità artistica in un’atmosfera intima e conviviale», racconta Dario Sansone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home