Attualità

Incidente sulla Bussentina: la comunità di Sanza sotto shock per la perdita di Vincenzo Zambrotta

La comunità di Sanza sotto shock per la morte di Vincenzo Zambrotta dopo il fatale sinistro che è avvenuto ieri sulla Bussentina

Maria Emilia Cobucci

21 Gennaio 2023

È sotto shock la comunità di Sanza colpita dalla perdita improvvisa di Vincenzo Zambrotta, il 57 enne deceduto ieri in seguito ad un incidente stradale avvenuto intorno alle 18 lungo la superstrada variante 517 Bussentina.

La dinamica dell’incidente

Un sinistro fatale per il 57enne del Vallo di Diano che si trovava a bordo di un Opel Zafira al momento dello scontro con un Fiat Doblò.

L’uomo a causa del terribile schianto è morto sul colpo. La salma è stata in serata trasferita presso l’obitorio dell’ospedale “Immacolata” di Sapri ed è a disposizione dell’Autorità giudiziaria che dovrà decidere se sottoporre il corpo del 57enne all’esame autoptico.

Le ipotesi degli inquirenti

Diverse dunque le ipotesi al vaglio degli inquirenti. Differente il quadro clinico dell’uomo alla guida del Fiat Doblò che sembrerebbe non destare nessuna preoccupazione.

L’uomo, dopo l’incidente, è stato trasferito presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla per le necessarie cure del caso.

La dinamica e la cause dello scontro sembrerebbero ancora tutte da definire. Una tragedia che ha lasciato attonita il paese di Sanza.

E da parte dell’amministrazione comunale, a nome dell’intera cittadinanza, è arrivato un messaggio di vicinanza alla famiglia di Zambrotta.

Il cordoglio dell’amministrazione comunale di Sanza

La comunità di Sanza si stringe alle famiglie Zambrotta e Fico già colpita dalla morte del signor Antonio, e ieri interessate dal grave lutto per la morte improvvisa di Vincenzo che lascia tutti attoniti ed addolorati – si legge sulla pagina Facebook del Comune.

Una giornata orrenda quella di ieri che ha strappato alla vita tre nostri concittadini. Le più sentite condoglianze anche alla famiglia Marchese per la scomparsa del caro Antonio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home