Attualità

Continua la querelle sulla bretella Eboli-Agropoli: l’Associazione Città Libera di Capaccio non ci sta, «serve democrazia»

Con una nota stampa, l'associazione culturale di Capaccio Paestum, Città Libera, fa sapere che non è contraria all’idea di una alternativa alla SS.18

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2023

Bretella Agropoli - Eboli

Con una nota stampa, l’associazione culturale di Capaccio Paestum, Città Libera, fa sapere che non è contraria all’idea di una alternativa alla SS.18. «Prendiamo atto che la SS 18 ha forti rallentamenti nei periodi estivi e nei week end primaverili per l’affluenza dei vacanzieri e nei periodi invernali per l’auto scanner»-dicono.

La richiesta

Città Libera vuole essere persuasa che la Bretella Eboli – Mattine sia la soluzione migliore per tutti i soggetti che, nel bene e nel male, ne saranno interessati. Un automobilista che esce dall’autostrada ad Eboli dovrebbe percorrere la bretella per pochi chilometri e poi scegliere di reimmettersi sulla SS 18 per arrivare a Capaccio Paestum o per acquistare nelle attività frontiste. È un non senso. Farà una tirata verso Ascea, Palinuro.

La nota stampa

Le attività che per anni hanno investito sui fruitori di passaggio vedranno man mano dimezzare i loro incassi. Le più piccole resisteranno qualche mese, le più grandi poco più. E che giovamento ne trarrà il Cilento se questa bretella finirà a Mattine? Le strade che troverà l’automobilista saranno le stesse di oggi.

Crediamo sia doveroso rendere conto a cittadini ed imprenditori su quale sarà lo stato di fatto futuro. Non con tavoli intrattenuti con pochi intimi e addetti ai lavori ma con assemblee pubbliche con tanto di rendering e plastici che consentano di avere anche un’idea dell’impatto ambientale ed estetico. Il dibattito pubblico, oltre ad essere previsto per opere che stravolgono vite e territori, è doveroso.

Città Libera si farà promotrice di organizzare un incontro a cui saranno invitati favorevoli e contrari anche degli altri comuni interessati. Si chiama democrazia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home