Attualità

Due volpi uccise. Una sarebbe stata avvelenata, indagini in corso ad Eboli

Due volpi uccise sul territorio comunale di Eboli, una sarebbe stata avvelenata. Indagini in corso

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2023

Volpe uccisa ad Eboli

La notizia diffusa poco fa dagli organi preposti è di due colpi trovate morte sul territorio comunale ebolitano.

Il ritrovamento

Il primo avvenuto in località Monti di Eboli. Il secondo in località Macchoaroveta. Qui, purtroppo, è stato anche accertata la causa della morte dell’animale selvatico: avvelenamento.

Sul posto i vigili urbani del capitano Mario Dura e i dirigenti dell’ufficio veterinario dell’Asl

I sanitari, effettuati tutti i necessari riscontri, hanno accertato la morte per avvelenamento della volpe ritrovata in località Macchiaroveta.

I veterinari ASL sono a lavoro per stabilire anche le esatte cause del decesso della volpe ritrovata a Monti di Eboli.

I precedenti

Qualche anno fa nella Città di Eboli un malintenzionato aveva seminato il panico nella popolazione per via di esche avvelenate che avevano causato la morte per avvelenamento di decine di gatti appartenenti ad una colonia felina.

Indagini in corso da parte degli organi preposti

La notizia, in questi momenti, ha fatto rimbalzare alla mente la storia di Fra – Puccina la volpe che ogni giorno appena qualche mese fa si è recata presso il chiostro del convento dei frati cappuccini di San Pietro alli Marmi e si è lasciata accudire dalla cuoca del convento e dai padri francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home