Attualità

Ecco la Gift Culture: a Capaccio Paestum un voucher per promuovere la cultura

Visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico un voucher per accedere a prezzi agevolati alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”

Emilio Malandrino

19 Gennaio 2023

A Capaccio Paestum alla cultura si accede a costi agevolati. In collaborazione con il World of Dinosaurs, in corso presso il parco urbano la Collinetta a Capaccio Scalo, e con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Capaccio Paestum lancia la Gift Culture per promuovere la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”, un allestimento in corso presso l’ex Tabacchificio NEXT fino al prossimo 15 marzo.

Cos’è la Gift Culture

Con la Gift Culture si potrà viaggiare dalla preistoria al Rinascimento passando per la civiltà della Magna Graecia. Infatti, visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico di Paestum e Velia, è possibile ritirare un voucher che permetterà l’accesso alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” al NEXT a costi agevolati.

Il commento

«Visitare “Le mostre impossibili” è un’esperienza che vogliamo far vivere a tante persone, soprattutto ai più giovani e agli studenti, che potranno imparare tanto dalla visione unitaria di importanti capolavori riprodotti in dimensione reale – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri Per questo i ragazzi fino ai 18 anni di età potranno avere accesso gratis al NEXT. Ma non basta: l’ingresso alla mostra è libero anche per gli over 65, che potranno così accompagnare i loro nipoti e vivere insieme un momento di cultura. Infine, vogliamo agevolare l’ingresso alla mostra a chiunque sceglierà di visitare il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico».

La mostra

“Le mostre impossibili” è un progetto ideato e diretto da Renato Parascandolo con la direzione scientifica di Ferdinando Bologna, il prestigioso storico dell’arte recentemente scomparso. La mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” è a cura di Maria Teresa de Vito e Giovanna Lazzi. Il progetto di allestimento è di Giovanna Parascandolo. La mostra permette di fruire, in un unico spazio espositivo, di una raccolta tematica di capolavori riprodotti in dimensioni reali, in scala 1:1, ad altissima definizione e leggermente retroilluminati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home