Attualità

Un percorso associativo per riunire mondo del lavoro, cultura e politica: ecco l’iniziativa che parte da Roscigno

L’Associazione no profit denominata «Liberi e forti 3.0» pensa ad una realtà associativa, ecco di cosa si tratta

Alessandra Pazzanese

17 Gennaio 2023

L’Associazione no profit denominata «Liberi e forti 3.0» promossa dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri allo scopo di dare vita ad un’ente di promozione sociale capace di riunire personalità del mondo del lavoro, della cultura e della politica, è prossima alla costituzione.

L’atto ufficiale sarà emesso entro la fine del mese di gennaio. Nelle intenzioni del comitato promotore, l’associazione dovrà essere un vero e proprio sindacato del territorio capace di analizzarne le criticità e di avanzare proposte in modo da rappresentare un soggetto forte e partecipe ai processi decisionali volti allo sviluppo del Cilento.

L’incontro

Durante l’ultimo incontro, tenutosi solo pochi giorni fa a Felitto, è stato formato il direttivo provvisorio dell’associazione, composto da Mariano Pellegrino, Fernanda Gorga, Giovanna Domini, Sofia Calicchio, Giuseppe Sacco, Raffaele Fasano ed Antonio Scovotto, con l’ufficio tesoriera affidato a Vito Resciniti e ad Angelo Gorrasi.

Sono state raccolte, inoltre, ulteriori adesioni per i soci fondatori ed è stato stabilito il termine ultimo per iscriversi fissato per il 20 gennaio. Segretario generale dell’associazione sarà proprio il promotore, Pino Pamieri.

Le dichiarazioni

«Manca poco all’inizio del nostro percorso associativo che sarà sancito da appositi atti notarili. Vogliamo accogliere sempre più adesioni dal mondo del lavoro, della cultura, della cittadinanza attiva per sostenere, con spirito democratico, tutti i progetti e le iniziative diretti ad una ripresa e ad uno sviluppo concreto del territorio»-ha affermato il primo cittadino di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Torna alla home