Cronaca

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: nei guai industria conserviera

Nell'ambito dei controlli contro gli scarichi nel fiume Sarno disposto il sequestro di un'area di circa 6000 metri quadrati

Adele Colella

17 Gennaio 2023

Nell’ambito della campagna volta a controllare scarichi nel fiume Sarno, nei guai industria conserviera. L’attività è stata messa a segno da parte dei carabinieri forestali di Cava dei Tirreni. Intervenuti anche i militari della sezione Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e gli uomini dell’Arpac.

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: le attività

Si è provveduto a dare esecuzione ad un provvedimento del Gip a carico di una industria conserviera di Nocera Superiore.

Stando a quanto reso noto dal procuratore Antonio Centone, gli accertamenti presso il sito produttivo hanno fatto emergere che l’impianto di depurazione e le vasche di raccolta delle acque reflue industriali non erano presenti e quindi dunzionanti.

Sarebbe dunque stata realizzata una modifica sostanziale dell’impianto senza che le modifiche fossero state autorizzate.

Il provvedimento del Gip

La Procura della Repubblica aveva quindi avanzato una richiesta di provvedimento cautelare al Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Richiesta puntualmente accolta.

Sequestrata un’area di circa seimila metri quadrati sulla quale l’azienda aveva realizzato la linea produttiva dello stabilimento e i macchinari presenti.

L’operazione dei militari e dell’Arpac rientra in una più ampia attività di controllo finalizza a reprimere il fenomeno di scarichi nel fiume Sarno o altre forme di inquinamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Torna alla home