Attualità

Puc a Camerota, c’è il via libera definitivo alla proposta. «Evento Storico»

Si avvia alla conclusione l'iter che porterà all'adozione del Puc di Camerota: "guardiamo al futuro del paese"

Maria Emilia Cobucci

16 Gennaio 2023

Camerota Panorama

La giunta comunale di Camerota, nei giorni scorsi ha adottato la proposta definitiva di Piano Urbanistico comunale (P.U.C.). Ora l’iter va avanti. Come previsto dalla regione Campania, contestualmente alla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale, gli elaborati del Piano verranno pubblicati sul sito del Comune e depositati in segreteria per la libera visione al pubblico.

Puc di Camerota: l’iter

Ciò presumibilmente avverrà l’ultimo lunedì di gennaio. Da tale data scatteranno i 60 giorni durante i quali chiunque può presentare osservazioni alla proposta adottata. Pertanto, dopo la fase di incontri e partecipazione espletata sulla proposta preliminare nel 2017, la parola torna ai cittadini per le osservazioni finali.

Il commento

«Si tratta di evento storico di eccezionale portata strategica – ha commentato Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. Il Piano adottato prevede un articolato e complesso sistema di norme e di interventi necessari per affrontare gli importanti obiettivi di sviluppo economico e sociale, di riqualificazione della struttura insediativa e dell’offerta turistica, di potenziamento del sistema infrastrutturale e dei servizi, di salvaguardia e valorizzazione ambientale nonché di sicurezza del territorio in termini di mitigazione e prevenzione dei fattori di rischio naturale».

Il sindaco conclude: «E’ un Puc dinamico che guarda alla Camerota del futuro. Ci auguriamo che arrivi il contributo anche da parte dei cittadini per renderlo ancora migliore. Infine ringrazio i tecnici, i professionisti e gli uffici che nel corso di questi anni, nei rispettivi ruoli, hanno lavorato a questo importante risultato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home