Attualità

Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice: ecco i provvedimenti del Comune di Ascea per il completamento dei lavori

Il Comune di Ascea ha predisposto un contributo per il completamento dei lavori per la Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice

Luisa Monaco

16 Gennaio 2023

Un contributo dall’amministrazione comunale di Ascea, retta dal sindaco Pietro D’Angiolillo per la realizzazione della Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice.

Il culto di Maria SS Ausiliatrice: la devozione dei cilentani

Fin dal Medioevo era presente sull’acropoli dell’area archeologica di Velia, una Chiesa dedicata a Maria SS. Ausiliatrice; i fedeli del circondario si recavano in pellegrinaggio presso l’Acropoli per professare la propria fede.

La Chiesa, da anni, è stata sconsacrata ed acquisita al patrimonio della Soprintendenza di Salerno, ma ancora oggi o fedeli, il giorno della festa Mariana il 24 maggio, si recano presso l’Acropoli pur non essendoci una cappella.

Gli interventi e la nascita dell’assicurazione Pro Cappella

Da diversi anni, la comunità di Velia, si è attivata affinché venga ricostruita, in loco, una cappella dedicata alla Madonna; in quest’ottica, nel 2016, è nata l’Associazione parrocchiale Pro-Cappella Maria SS. Ausiliatrice con l’intento di raccogliere fondi e di realizzare la cappella.

L’iter dei lavori

L’Ente si è mostrato da subito favorevole e ha promosso il progetto, infatti nel 2020, è stata posta anche la prima pietra per l’inizio dei lavori;

La progettualità prevede anche la riqualificazione dell’area adiacente Viale Mario Napoli con la realizzazione di un locale annesso alla Cappella che avrà il compito di organizzare eventi di accoglienza, di scambi culturali, sociali.

Il Comune di Ascea ha predisposto un contributo di € 5000 per l’anno 2022 e € 5000 per l’anno 2023 a favore dell’associazione.

La costruzione della Cappella e del locale di pertinenza è a buon punto, ma per il completamento, sono necessarie altre risorse economiche; il parroco Don Giuseppe Greco, presidente dell’associazione Pro Cappella, ha chiesto al Comune di Ascea, un contributo economico per realizzare ulteriori interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home