Attualità

Boom di visite al Parco Archeologico di Paestum e Velia nelle festività natalizie

Boom di visite al Parco Archeologico di Paestum e Velia durante le festività natalizie. Ecco i dati e le dichiarazioni della direttrice

Fiorenza Di Palma

6 Gennaio 2023

Templi di Paestum di notte

Successo di presenze a Capodanno e, in generale durante le festività natalizie, al parco archeologico di Paestum e Velia.

Boom di visite: domeniche al museo gratis e valorizzazione dell’immenso patrimonio

Sono stati più di 3000 i visitatori che hanno deciso di visitare i Templi a Capodanno. Successo dovuto anche alle “Domeniche al Museo”, il Ministero della Cultura, infatti, da anni è promotore delle visite gratuite ai siti archeologici più famosi in Italia e nel mondo.

Numerose sono state le iniziative messe in campo, durante il Natale 2022 sia per grani e piccini. Escursioni, laboratori didattici, caccia al tesoro e agli scavi sotterranei.

Il messaggio del Ministro della Cultura

Il Ministro della Cultura, Sangiuliano, commenta così il successo: “la grande affluenza del primo gennaio premia lo sforzo fatto per tenere aperti i nostri siti ed è la riprova di un grande potenziale, in parte ancora inespresso.

Quasi tutti i grandi musei sono tornati ai livelli di affluenza del 2019, anno pre-covid, e in alcuni casi li hanno migliorati.

Sono sicuro che il 2023 sarà un anno felice, il nostro obiettivo è quello di elevare i servizi e la qualità. Ringrazio le donne e gli uomini che ci lavorano, spesso in condizioni non facili, che siamo impegnati a migliorare“.

Soddisfazione anche da parte del Direttore dell’area archeologica di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo

Soddisfatta della massiccia partecipazione erano stati proposti laboratori, visite ai depositi del museo a Paestum e una speciale passeggiata sul Crinale degli Dei a Velia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home