Piana del Sele

I vertici dell’Istituto Confucio ad Eboli per l’open day del “Perito – Levi”

Si inaugura la stagione degli open day a Eboli. Primo appuntamento all'istituto Perito - Levi con la visita dei vertici del Confucio.

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2023

Open Day Perito Levi

Si parte dall’apertura dell’Aula Confucio, per enfatizzare lo studio della lingua e della cultura cinese al Liceo Classico Europeo, all’IIS Perito Levi di Eboli: in forza della  Convenzione rinnovata con l’Università “L’Orientale” la delegazione guidata dal Magnifico Rettore dell’Istituto Universitario L’Orientale, prof. Roberto Tottoli, la già Direttrice dell’Istituto Confucio, prof. ssa Paola Paderni, la Direttrice, prof. ssa Valeria Varriano, la dott.ssa Anna De Simone, Direttore amministrativo, i professori Cheng Hongjin, Direttore di parte cinese e Yan Lu, Yun Peng, Liu Yuanyuan, Zhang Chi, Lin Zhou, ha incontrato docenti ed alunni del Liceo. Ad accoglierli anche il sindaco di Eboli, Mario Conte.

L’appuntamento

Espressioni di elogio sono arrivate dal Rettore, che ha ricordato l’importanza di questo territorio che ha dato i natali a Matteo Ripa. Il Dirigente Scolastico, prof. ssa Laura Cestaro, ha sottolineato l’opzione cinese, che consente al Liceo Classico europeo di essere un unicum a livello nazionale, garantendo eccellenza, internazionalizzazione al percorso formativo dell’Istituzione soprattutto grazie alla qualità professionale dei docenti.

Quindi, ha ringraziato in particolare le prof. ssa Neve Pastorino, insegnante di cinese e la prof. Stefania Lanzara, coordinatrici del progetto. Sono seguiti gli interventi della già Direttrice dell’Istituto Confucio, la prof. Paola Paderni, che ha sottolineato il ruolo importantissimo dell’apertura delle Aule Confucio in Campania, dall’attuale direttrice, prof. Valeria Varriano e dal Direttore di parte cinese dell’Istituto Confucio, prof. Cheng Hongjin.

Apprezzamento ed elogi per il lavoro svolto dal Perito – Levi sono giunti dal sindaco Mario Conte. Toccante l’esecuzione, da parte dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale, diretti dal Maestro Antonio de Falco, dell’inno cinese e di quello italiano, e dalle parole degli alunni che hanno presentato l’attività della scuola in italiano, inglese e cinese.

L’istituto Confucio

L’Istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l’Università di Napoli L’Orientale, la Shanghai International Studies University, il Center for Language Education and Cooperation e la Chinese International Education Foundation per la diffusione della lingua e della cultura cinese promuove la conoscenza della lingua e della cultura cinese, punto di incontro tra Oriente e Occidente e anche luogo di collaborazione e di interazione con le Istituzioni presenti sul territorio.

L’open day all’istituto Perito – Levi

Il Liceo Classico Europeo del “Perito-Levi”, prevede lo studio, oltre all’Inglese, di una seconda lingua a scelta fra Francese, Spagnolo e Cinese.

E’ iniziata con questo incontro, ad altissimo livello e che testimonia l’ottimo lavoro che il “Perito-Levi” di Eboli sta portando avanti in questi anni, la serie di eventi dell’Istituto. Domani, Domenica 15, dalle 9,00 alle 13,00, presso la Sede Centrale di via Perito, infatti, si terrà l’Open Day del Liceo Musicale. Alla stessa ora presso la Sede del Liceo Artistico, in via Pescara, 10, si terrà analoga iniziativa tesa a far conoscere ai giovani e alle famiglie le peculiarità dei due indirizzi di studi. Domenica 22 gennaio, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso la Sede di via Perito, sarà la volta dell’Open Day del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Eboli, abbandono di rifiuti, blitz della Polizia Municipale: scattano diverse sanzioni

Sanzionati 12 residenti del centro storico di Eboli, 7 di nazionalità straniera, 3 ebolitani e 2 ristoratori

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Incidente stradale ad Eboli: scontro tra due auto

Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio di oggi nel centralissimo Viale Amendola

Eboli, progetto Acer: case di qualità, servizi, verde e attrezzature sportive. Ecco il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di tre distinti fabbricati a consumo energetico zero per complessivi 56 alloggi ed un parco urbano dedicato allo sport e al tempo libero di 7mila mq

Eboli, nonni vigili a lavoro: scuole più sicure

Un servizio importante di volontariato che garantisce presenza e ausilio di sicurezza, per la gioia dei bambini e dei genitori

Eboli, adotta una spiaggia: tutto pronto per il terzo intervento di pulizia

Appuntamento il 30 marzo alle ore 10 presso il litorale S8 della marina di Eboli

Centinaia di rifiuti alla foce del Sele: arriva il deputato Francesco Emilio Borrelli | VIDEO

Dal parlamentare un plauso all'avvocato Fabio Armano: in una sola giornata ha raccolto decine di sacchi di rifiuti alla foce del fiume

Eboli, impianto di cremazione al cimitero: ma non mancano perplessità

Eboli si prepara alla realizzazione di un impianto di cremazione. Il Movimento Cinque Stelle esprime preoccupazioni sull'impatto ambientale.

Torna alla home