Piana del Sele

I vertici dell’Istituto Confucio ad Eboli per l’open day del “Perito – Levi”

Si inaugura la stagione degli open day a Eboli. Primo appuntamento all'istituto Perito - Levi con la visita dei vertici del Confucio.

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2023

Open Day Perito Levi

Si parte dall’apertura dell’Aula Confucio, per enfatizzare lo studio della lingua e della cultura cinese al Liceo Classico Europeo, all’IIS Perito Levi di Eboli: in forza della  Convenzione rinnovata con l’Università “L’Orientale” la delegazione guidata dal Magnifico Rettore dell’Istituto Universitario L’Orientale, prof. Roberto Tottoli, la già Direttrice dell’Istituto Confucio, prof. ssa Paola Paderni, la Direttrice, prof. ssa Valeria Varriano, la dott.ssa Anna De Simone, Direttore amministrativo, i professori Cheng Hongjin, Direttore di parte cinese e Yan Lu, Yun Peng, Liu Yuanyuan, Zhang Chi, Lin Zhou, ha incontrato docenti ed alunni del Liceo. Ad accoglierli anche il sindaco di Eboli, Mario Conte.

L’appuntamento

Espressioni di elogio sono arrivate dal Rettore, che ha ricordato l’importanza di questo territorio che ha dato i natali a Matteo Ripa. Il Dirigente Scolastico, prof. ssa Laura Cestaro, ha sottolineato l’opzione cinese, che consente al Liceo Classico europeo di essere un unicum a livello nazionale, garantendo eccellenza, internazionalizzazione al percorso formativo dell’Istituzione soprattutto grazie alla qualità professionale dei docenti.

Quindi, ha ringraziato in particolare le prof. ssa Neve Pastorino, insegnante di cinese e la prof. Stefania Lanzara, coordinatrici del progetto. Sono seguiti gli interventi della già Direttrice dell’Istituto Confucio, la prof. Paola Paderni, che ha sottolineato il ruolo importantissimo dell’apertura delle Aule Confucio in Campania, dall’attuale direttrice, prof. Valeria Varriano e dal Direttore di parte cinese dell’Istituto Confucio, prof. Cheng Hongjin.

Apprezzamento ed elogi per il lavoro svolto dal Perito – Levi sono giunti dal sindaco Mario Conte. Toccante l’esecuzione, da parte dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale, diretti dal Maestro Antonio de Falco, dell’inno cinese e di quello italiano, e dalle parole degli alunni che hanno presentato l’attività della scuola in italiano, inglese e cinese.

L’istituto Confucio

L’Istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l’Università di Napoli L’Orientale, la Shanghai International Studies University, il Center for Language Education and Cooperation e la Chinese International Education Foundation per la diffusione della lingua e della cultura cinese promuove la conoscenza della lingua e della cultura cinese, punto di incontro tra Oriente e Occidente e anche luogo di collaborazione e di interazione con le Istituzioni presenti sul territorio.

L’open day all’istituto Perito – Levi

Il Liceo Classico Europeo del “Perito-Levi”, prevede lo studio, oltre all’Inglese, di una seconda lingua a scelta fra Francese, Spagnolo e Cinese.

E’ iniziata con questo incontro, ad altissimo livello e che testimonia l’ottimo lavoro che il “Perito-Levi” di Eboli sta portando avanti in questi anni, la serie di eventi dell’Istituto. Domani, Domenica 15, dalle 9,00 alle 13,00, presso la Sede Centrale di via Perito, infatti, si terrà l’Open Day del Liceo Musicale. Alla stessa ora presso la Sede del Liceo Artistico, in via Pescara, 10, si terrà analoga iniziativa tesa a far conoscere ai giovani e alle famiglie le peculiarità dei due indirizzi di studi. Domenica 22 gennaio, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso la Sede di via Perito, sarà la volta dell’Open Day del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Cassazione annulla la condanna dell'ex primo cittadino rinviando il caso alla Corte d'Appello di Napoli. Nuovi sviluppi nell'inchiesta per corruzione

Ernesto Rocco

27/06/2025

Eboli, 14mln di euro dal programma PRIUS. Sinistra ebolitana bacchetta l’amministrazione: “Serve trasparenza”

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS

TARI a Eboli: scattano gli aumenti. “Garantiranno servizi migliori”

Aumento TARI a Eboli dovuto all'inflazione e potenziamento servizi. Nuove isole ecologiche e agevolazioni per famiglie e commercio locale

Ernesto Rocco

26/06/2025

Ospedale di Eboli, donati due televisori al reparto di Medicina Generale: un gesto di vicinanza concreta ai pazienti

L’iniziativa nasce dall’ascolto di un bisogno concreto segnalato dal reparto, e si inserisce nel più ampio impegno dell’Associazione nel campo della solidarietà sanitaria e del sostegno a chi affronta la malattia

Eboli, questione sicurezza sulla statale 18: monta la protesta dei residenti. Avviata petizione

La petizione è stata inviata al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, alla struttura territoriale ANAS della Campania, al Sindaco di Eboli, Mario Conte, e al Comandante della Polizia Municipale, Daniele De Sanctis

Eboli, minaccia Carabinieri con un fucile. NSC Campania: “Tragedia scongiurata grazie al coraggio dei colleghi”

Per circa quindici minuti, sono rimasti sotto tiro, negoziando con un individuo che li minacciava con un fucile. È accaduto ai carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli, la sera dello scorso venerdì 20 giugno

Torna alla home