Attualità

Riapre l’ambulatorio pediatrico per i piccoli pazienti di Piaggine: ecco tutte le info utili

A Piaggine, nel cuore dell’entroterra cilentano, dopo un lungo periodo di chiusura sarà riaperto l’ambulatorio pediatrico

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2023

A Piaggine, nel cuore dell’entroterra cilentano, dopo un lungo periodo di chiusura sarà riaperto l’ambulatorio pediatrico. Il pediatra del Distretto 69 di Roccadaspide riceverà i piccoli pazienti a Piaggine una volta al mese.

InfoCilento - Canale 79

Un risultato ottenuto grazie alla sinergia tra Ente e Associazioni

Un piccolo risultato, ma di grande importanza per i cittadini, ottenuto grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Renato Pizzolante, e al contributo delle associazioni tra cui l’A.B.C. Obiettivo Cuore di Napoli, La Panchina di Albanella e il Comitato “Una Giornata per il cuore “.

Nel paese si lavora per creare, con il tempo, un ambulatorio fruibile da qualsiasi specialista pediatrico che voglia fare anche solo qualche giornata di prevenzione a beneficio non solo della comunità di Piaggine ma anche di quelle dei piccolo borghi limitrofi e privi di tale servizio come Sacco, Valle dell’Angelo e Laurino con la frazione di Villa Littorio.

A Piaggine, nel periodo precedente alla pandemia da Covid-19, erano state organizzate, con il sostegno dell’associazione ABC Cuore, anche delle giornate di prevenzione contro le patologie cardiache nei bambini, tali giornate avevano coinvolto anche i piccoli abitanti di Bellosguardo. I cittadini sperano che queste iniziative possano ripartire presto sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home