Attualità

Disagi sulla SP11: auto si ribalta in località Iscalonga di Albanella: i residenti insorgono

Questa mattina alle 09:00 si sono registrati disagi sulla sp11 a causa di un'auto che si è ribaltata in località Iscalonga

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2023

Questa mattina, intorno alle ore 9:00, un auto si è ribaltata sulla strada provinciale 11, in località Iscalonga di Albanella.

La dinamica

A bordo vi era solo l’automobilista che, fortunatamente, è rimasto illeso riportando solo lievi ferite. Prontamente soccorso dai passanti, l’uomo è stato aiutato ad uscire dall’abitacolo finito ai lati della carreggiata. Non è la prima volta che sulla strada in questione si verificano incidenti stradali, alcuni rivelatisi anche molto gravi.

Le protesta dei residenti

I residenti più volte hanno chiesto alle autorità competenti di intervenire per migliorare le condizioni dell’arteria che, a quanto pare, questa mattina appariva molto scivolosa e umida.

L’ultima segnalazione era arrivata solo ieri quando una residente aveva segnalato, sui canali social dell’ente, la mancanza di guard-rail su un tratto della strada: «segnalo la mancanza del guard-raill in un breve ma pericolosissimo tratto di strada di Iscalonga, percorso ogni giorno da centinaia di persone e alunni.

Non esiste nessuna barriera che protegga la strada dal dirupo sottostante e credo che per poche decine di metri di protezione non valga la pena di rischiare vite umane, soprattutto con l’asfalto viscido invernale. Spero che al più presto si provveda, magari segnalando l’urgenza alla Provincia»-aveva denunciato la cittadina.

I residenti restano in attesa di provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home