Cilento

Incidente a Matinella, tre coinvolti: ferite due donne di Agropoli

Incidente stradale sulla Sp11, coinvolte due auto con a bordo complessivamente tre persone. Dinamica in corso di accertamento

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2022

Grave incidente stradale sulla Sp11, a Matinella nel territorio del comune di Albanella. A scontrarsi due auto, una Fiat 500 e una Smart. Tre le persone rimaste coinvolte. Ferite donne originarie di Agropoli, madre e figlia e un ragazzo della zona.

Incidente sulla Sp11: i fatti

Dopo l’impatto la Fiat 500 con a bordo le due donne si è ribaltata. Sul posto necessario l’intervento dei sanitari del 118 che hanno trasferito i feriti presso gli ospedali di Vallo della Lucania ed Eboli.

Da comprendere la dinamica del sinistro, cui stanno lavorando i Carabinieri della compagnia di Agropoli.

Per fortuna i feriti non sono in gravi condizioni ma sono in ospedale per accertamenti.

I soccorsi

Per liberare mamma e figlia rimaste nella Fiat 500 anche i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli che hanno dovuto anche procedere alla messa in sicurezza del veicolo alimentato a gas metano.

L’incidente sulla Sp11 è avvenuto intorno alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home