Cilento

Scuole in rete contro la dispersione scolastica. Ecco l’iniziativa degli istituti del Cilento

Ecco un progetto finalizzato a contrastare la dispersione scolastica e ad attuare mirate azioni di continuità e di orientamento

Elena Matarazzo

12 Gennaio 2023

Dispersione scolastica incontro

Istituzioni scolastiche in campo per evitare la dispersione scolastica. Ciò attraverso un ausilio alla scelta della scuola secondaria di II grado mediante un’azione di rete tra gli istituti del territorio.

L’incontro

Ieri si è tenuto un incontro presso l’aula magna dell’IC Castellabate a Santa Maria di Castellabate. Presenti la dirigente scolastica dell’IC, Gina Amoriello, e la DS dell’IIS “Vico – De Vivo” di Agropoli, Teresa Pane. Presenti i docenti dei gruppi di lavorodei due istituti, una psicologa, genitori e alunni.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dall’accordo di rete “Continuità e orientamento: insieme per una sinergia educativa vincente”. A siglarlo l’Istituto di Istruzione Superiore “Vico-De Vivo”, quale soggetto capofila, con diverse scuole secondarie di I grado del comprensorio, tra cui l’Istituto Comprensivo Castellabate, l’IC Rossi Vairo di Agropoli, l’IC Agropoli San Marco, l’IC Capaccio Capoluogo, l’IC Capaccio Paestum, l’IC “Visconti” di Ogliastro e l’IC “Da Vinci” di Omignano.

Dispersione scolastica: l’iniziativa

Il progetto, finanziato con risorse PNRR è finalizzato a contrastare la dispersione scolastica. Al contempo si punta ad attuare mirate azioni di continuità e di orientamento nelle fasi di transizione tra i diversi ordini. In particolare, sono previste due azioni. La prima relativa all’orientamento nella scelta degli studi di II grado e la seconda incentrata sul campionato sportivo interscolastico “Sport a scuola, in amicizia e solidarietà”.

L’accordo prevede la realizzazione di percorsi didattici esperienziali e di gamification realizzati con i docenti dei due ordini di scuola. Questi coinvolgeranno attivamente ed emotivamente gli studenti ed accrescere la consapevolezza delle proprie inclinazioni ed attitudini.

Le dichiarazioni

«Il nostro Istituto, pur non essendo destinatario dei fondi per la dispersionedel PNRR,usufruisce dell’azione progettuale grazie a questo accordo di rete,che è in linea con le scelte e le azioni previste dai nostri documenti strategici – spiega la DS dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – I nostri ragazzi, già nelle scorse settimane, hanno partecipato ad Agropoli alla manifestazione di apertura del campionato sportivo interscolastico, grazie anche al supporto del Comune di Castellabate. L’incontro con i genitori ha offerto un’importante occasione di riflessione sulla scelta della scuola superiore dei figli alla luce dei risultati dei test attitudinali e dell’offerta formativa del territorio».

«L’intero progetto – sottolinea la DS dell’IIS Vico De Vivo, Teresa Pane – è finalizzato a creare sinergie territoriali attraverso la costituzione di reti di scuole del territorio e patti educativi con Enti Locali, Associazioni, Servizi assistenziali per giovani e famiglie, allo scopo di affrontare sfide comuni attraverso progetti innovativi. I patti educativi territoriali avranno una valenza strategica nella costruzione di una comunità educante e andranno a costituire un’azione di sistema pluriennale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home