Cilento

Porto di Sapri, minoranza accusa: manca programmazione

Minoranza chiede lumi sul porto di Sapri. Rilevate criticità su concessioni, gestione rifiuti e versamento dei tributi locali

Maria Emilia Cobucci

12 Gennaio 2023

Porto di Sapri

«Ennesimo affidamento trimestrale dei pontili comunali del Porto di Sapri. Dopo le promesse fatte in campagna elettorale di un rilancio della nostra infrastruttura portuale, da giugno 2022 non è cambiato niente». Così il gruppo di minoranza SiAmo Sapri che accusa il sindaco Antonio Gentile, il quale avrebbe dovuto «stabilizzare le concessioni», considerata l’importanza dell’area portuale.

Porto di Sapri e concessioni

«Andare avanti di tre mesi in tre mesi (affidando la gestione sempre alla stessa ditta, in arbitraria deroga al principio di rotazione) non vuol dire programmare né mettere in condizioni di fare al meglio l’attività di impresa – fanno sapere dai banchi dell’opposizione – Inoltre, in campagna elettorale fu promesso un immediato rilancio del Porto di Sapri, che allo stato attuale più che lanciato verso il futuro sembra inchiodato nel presente, con una sentenza del TAR che dà ragione al concessionario dell’area tecnica, il quale continua ad esercitare le sue funzioni in ragione di una gara legittimamente assegnata e nei cui confronti l’ansia vendicativa, più volte illegittimamente manifestata da funzionari e amministratori, nulla ha potuto».

Le altre problematiche

Ma ci sono anche altre problematiche inerenti il porto di Sapri rilevate dal gruppo di opposizione, vedi la questione dei rifiuti che «anche quest’estate ha interessato l’area Porto».

Più di recente, inoltre «si sono verificate considerevoli difficoltà a causa della mancata differenziazione dei rifiuti da parte delle utenze e pertanto si sono resi necessari numerosi interventi di pulizia. Alla luce di ciò, speriamo che il Comune vorrà sanzionare coloro che abbandonano rifiuti».

Infine le preoccupazione del gruppo SiAmo Sapri sono relative anche ad una recente indagine della Guardia di Finanza, circa una possibile evasione dei tributi locali sulle aree demaniali pari a 700.000 euro.

«Vorremmo sapere dai nostri amministratori se rispetto a questo enorme importo ci sia una quota di mancato incasso riferita anche a Sapri». Questo il quesito rivolto all’esecutivo Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home