Piana del Sele

Garante della persona disabile a Eboli: «Inaccettabili i ritardi dell’amministrazione comunale»

J'accuse del consigliere Norma: “Questi ritardi per la nomina del Garante della persona disabile non sono accettabili"

Silvana Scocozza

11 Gennaio 2023

Giuseppe Norma

I considerevoli ritardi dell’Amministrazione nell’apertura del bando riguardante la nomina del Garante della persona disabile hanno creato malcontento nelle associazioni cittadine e nelle persone che si aspettavano di avere in tempi brevi un referente in Comune.

Il Garante della persona disabile

La proposta era stata avanzata dalla Delegazione O.N.M.I.C. e da Giuseppe Norma, consigliere comunale di opposizione, nel dicembre del 2021.

Solo nell’ottobre del 2022 tale proposta è stata approvata. I lavori di apertura del bando ad oggi risultano ancora lontani dall’essere terminati.

Le accuse

Il Consigliere Norma sulla questione risulta essere molto critico: “Questi ritardi per la nomina del Garante della persona disabile non sono accettabili. Abbiamo consegnato tutti i documenti nel dicembre del 2021 e ad oggi la nomina è lontana dall’essere assegnata. A questa città serve chi faccia da ponte fra l’Amministrazione e la persona disabile e chi si occupi delle criticità che sono presenti in questo ambito”.

Il Garante è una figura istituzionalizzata, regolamentata da una normativa nazionale ed è un organo indipendente che ha come unico scopo la tutela dei diritti della persona disabile. La delegazione O.N.M.I.C.  ed il consigliere Norma nell’ultimo anno hanno più volte lavorato su questa delicata tematica, cercando di sensibilizzare l’ambiente e di promuovere diverse attività sociali.

Il Presidente dell’O.N.M.I.C. di Eboli, il Dott. Pierfrancesco Savi, altresì afferma di “sentirsi rammaricato per questo ritardo. L’associazione ha fatto il possibile per aiutare L’ Amministrazione in questa iniziativa. Il nostro Piano di Zona soffre quotidianamente per svariati motivi, il Garante lavorerebbe proprio per cercare di aiutare e colmare queste difficoltà”.

I ritardi

Da inizio ottobre ad oggi sono passati quasi quattro mesi in cui si sono presentate diverse difficoltà per chi amministra questa città ma non tali da giustificare un ritardo così imponente per la nomina di una figura che avrebbe bisogno di mettersi a lavorare fin da subito.

Ritardi politici amministrativi che vedono l’esecutivo del Sindaco Conte molto lontano rispetto alle questioni legate al Settore delle Politiche per le persone con disabilità. Un settore delicato, fermo al palo.
A memoria, infatti, sfugge l’azione politica amministrativa portata avanti anche da parte dell’assessore al ramo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home