Attualità

Valorizzazione del mercato settimanale ad Altavilla Silentina: approvata la proposta di dislocazione

Durante il consiglio comunale tenutosi ad Altavilla Silentina è stata approvata la proposta di dislocazione e valorizzazione dell’area mercatale

Alessandra Pazzanese

10 Gennaio 2023

Durante il consiglio comunale del 30 dicembre 2022 tenutosi ad Altavilla Silentina è stata approvata la proposta di dislocazione e valorizzazione dell’area mercatale.

Nel comune si lavora per far sì che durante il mercato settimanale anche i produttori locali possano vendere le loro specialità, presso un’area allestita ad hoc. In questo modo il mercato diverrebbe un attrattore per i cittadini e i visitatori.

Il punto di vista dell’amministrazione

«Abbiamo già fatto uno screening territoriale ed abbiamo avuto tante adesioni di piccole imprese altavillesi che producono eccellenze e che hanno bisogno di spazi per esporre e vendere» hanno fatto sapere dalla casa comunale. L’amministrazione, retta dal sindaco Francesco Cembalo, per la realizzazione del progetto denominato “Mercato al Centro” ha dato origine ad una sinergia tra istituzioni, la polizia municipale e ufficio tecnico.

Mercato settimanale come attrattore di persone

La situazione attuale vede il mercato domenicale praticamente contrapposto agli esercizi commerciali locali con un flusso di clienti continuamente decrescente.
Il mercato è, però, un attrattore di persone ed essendo un evento che si svolge ogni settimana ha una grande potenzialità che può dare valore aggiunto al territorio per tutto l’anno.

Fondere il mercato con le nostre attività commerciali è la situazione auspicabile, perché in questo modo si creeranno sinergie, opportunità e possibilità di sviluppo immense” hanno continuato dall’ente dove ci sono lavori in corso affinché, durante ogni giorno del mercato, che ad Altavilla Silentina si tiene la domenica, possa essere creato un piccolo evento culturale così da offrire ai cittadini e ai visitatori un pacchetto di opportunità che porterebbe vantaggi anche agli esercenti altavillesi della ristorazione.

A presentare il progetto, che ambisce a chiedere anche riconoscimenti e finanziamenti regionali, è stato il consigliere Sergio Di Masi che ha lavorato in stretta collaborazione con l’assessore al commercio, Giovanna Di Matteo.

Si tratta di un traguardo davvero ambizioso mirato ad estendersi, col tempo, anche al centro storico del comune dove si potrebbero creare spazi per la promozione e la vendita dei prodotti locali. “Ad Altavilla Silentina ogni domenica sarà una festa” hanno auspicato gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Torna alla home