Attualità

Consorzio Vallo di Diano: legittima la revoca dell’incarico a Giovanni Siano

Arriva la decisione del Consiglio di Stato nessuna illegittima nella revoca dell'incarico all'ex sindaco di Sanza Giovanni Siano

Ernesto Rocco

10 Gennaio 2023

Consiglio di Stato

Non è stata commessa alcuna illegittimità nella revoca a Giovanni Siano, ex sindaco di Sanza, dell’incarico di commissario liquidatore della gestione stralcio relativa al ciclo integrato dei rifiuti, facente capo al Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino di Salerno 3. Un provvedimento disposto nel 2015 dall’allora Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora. Al contempo era arrivata la nomina al suo posto di Vittorio Esposito, anche lui di Sanza ed attualmente primo cittadino del piccolo comune del Vallo di Diano.

Il ricorso di Giovanni Siano

A scrivere la parola fine su una vicenda giudiziaria iniziata nel 2015 è stato nei giorni scorsi il Consiglio di Stato. I giudici con una sentenza hanno respinto il ricorso di Giovanni Siano, rappresentato dall’avvocato Marcello Feola, contro la sentenza della sezione staccata di Salerno del TAR che nel 2015 aveva riconosciuto legittima la nomina di Esposito.

Giovanni Siano era stato nominato commissario nel 2010 dall’attuale viceministro egli affari esteri Edmondo Cirielli, all’epoca Presidente della Provincia. La nomina giunse con lo scopo di accertare le situazioni creditorie e debitorie pregresse, facenti capo al Consorzio, ed alle relative articolazioni societarie, ricadenti nell’ambito territoriale di competenza per la successiva definizione di un apposito piano di liquidazione.

Siano era stato sollevato dall’incarico per una serie di irregolarità consistite nell’avere affidato in via diretta il servizio di tesoreria ad un istituto di credito in violazione della normativa di legge in materia di contratti pubblici e dello statuto consortile. Al contempo di averlo utilizzato non solo per la riscossione dei crediti inerenti alla gestione liquidatoria, ma anche per disposizioni di pagamento non autorizzate. Infine per non avere mai nominato il collegio dei revisori dei conti e di non avere mai approvato e depositato i bilanci previsionali e consuntivi relativi alla gestione stralcio.

La decisione dei giudici

Giovanni Siano, così come nel ricorso contro la sentenza del TAR, ha nuovamente evidenziato che con il trasferimento del ramo rifiuti ad una società partecipata del lo svolgimento dell’incarico commissariale era divenuto impossibile.

Ciò a causa della trasformazione in senso privatistico, per cui sarebbero venuti meno i presupposti obiettivi della funzione pubblicistica inerente all’incarico, inoltre che gli adempimenti contabili e gestionali contestati erano stati assolti dai competenti organi societari della cessionaria per cui nulla poteva essergli addebitato.

I giudici di secondo grado non hanno però nuovamente ritenuto infondate le censure sollevate dall’avvocato dell’ex commissario liquidatore ed ha così confermato la decisione del TAR.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home