Attualità

È di Agropoli il vincitore del premio “Miglior ristorante in Lussemburgo”

Luca Cirillo, imprenditore di Agropoli, ha ricevuto il premio come miglior ristorante in Lussemburgo. Ecco chi è Luca e il concept del suo ristorante

Roberta Foccillo

7 Gennaio 2023

Figli del Cilento che portano lustro in Europa e nel Mondo. Inizia bene il 2023 per un imprenditore di Agropoli, Luca Cirillo, manager presso LuCi…a Shining Place of Italian taste, Italian Restaurant a Lussemburgo.

Sperando di non peccare di presunzione, sono orgoglioso di aver ricevuto un Premio prestigioso dal LuxembourgOfficialAward-dice Luca tramite i suoi canali ufficiali-come miglior ristorante a Lussemburgo.

La strada è ancora lunga. Io e il mio team,siamo consapevoli che la strada da percorrere non sarà sempre facile, ma siamo soddisfatti del risultato raggiunto“.

Ecco chi è Luca Cirillo

Luca non nasce come chef; decide di inseguire la sua grande passione, la cucina, dopo aver svolto tanto lavori dietro ad una scrivania.

La passione nasce da bambino, probabilmente crescendo tra i sapori e i profumi del Cilento con le sue tipicità. “Ricordo che a cinque anni facevo già la frittata di cipolle…”.

Luca, porta nella sua cucina, le idee, le emozioni, la speranza di emozionare i commensali e di deliziare i palati con preparazioni uniche e fatte su misura del cliente.

LuCi Restaurant: il concept

Se passate da Lussemburgo,non potete non fermarvi da LuCi; non è solo un semplice ristorante, ma un posto unico, originale, con la voglia di condurre il cliente in un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia del Belpaese.

È un luogo ideale per trascorrere qualche ora in relax, felicità e spensieratezza. La sua particolarità è che è elegante, ma informale, familiare e chic allo stesso tempo.

Raggiungendo il ristorante, potrai assaporare diversi tipi di cucina, da quella più tradizionale a quella più innovativa. Ovviamente non può mancare un menù con richiami al Cilento e in generale alla cucina campana.

Il team

Oltre Luca Cirillo, nel team troviamo anche Mariapia Bertolini, anche lei cilentana ed ex studentessa del pluripremiato Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.

Subito dopo gli studi si è tuffata nel mondo del lavoro, la sua passione e la voglia di formarsi lavorativamente, la portano a trasferirsi nel Granducato.

Un tassello importante che si aggiunge al progetto LuCi…a Shining Place of Italian taste.

Dal Portogallo, invece, si aggiunge al team, Adriana Alves Braquinho, unica “straniera” con origini mediterranee che si sposano con l’Italia. Colei che vi accoglierà e la sua disponibilità renderà sempre tutto più semplice.

LuCi Restaurant

51 rue Pierre krier-L- 1880 Lussemburgo

info@lucirestaurant.Iu

+35228207498

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home