Attualità

Interventi urgenti di messa in sicurezza in località Pozzillo a Castellabate: le disposizioni del Comune

Castellabate, il sindaco ha ordinato la messa in sicurezza, urgente, delle aree che interessano il litorale in località Pozzillo

Fiorenza Di Palma

6 Gennaio 2023

L’amministrazione comunale di Castellabate, retta dal sindaco Marco Rizzo, con apposita ordinanza sindacale, ha ordinato la messa in sicurezza, urgente, delle aree che interessano il litorale in località Pozzillo.

Il provvedimento a seguito dell’alluvione del 19 novembre

Il provvedimento nasce con lo scopo di salvaguardare l’incolumità dei cittadini e di prevenire ogni forma di evento atmosferico improvviso dopo la calamità naturale del 19 novembre che ha scosso l’intera comunità di Castellabate.

Gli eventi del novembre scorso, hanno determinato condizioni diffuse di fenomeni di dissesto idrogeologico, il personale dell’ufficio speciale strategico comunale ha incaricato di svolgere dei sopralluoghi sul litorale di Castellabate e, in particolare, in località Pozzillo.

L’ordinanza del sindaco

Nel corso del sopralluogo effettuto il 5 dicembre è emerso un fenomeno franoso che ha interessato la coltre di copertura del pendio compreso il muro di contenimento immediatamente a monte del pendio.

Il materiale litoide ha completamente invaso il percorso pedonale risultano danneggiate quindi le opere esistenti e la pavimentazione e i muri di contenimento.

Il Comune ordina quindi l’avvio della manutenzione, entro 10 giorni, gli interventi di messa in sicurezza d‘emergenza del fenomeno franoso che ha coinvolto la proprietaria di uno degli immobili coinvolti dal fenomeno franoso in località Pozzillo.

L’Ente ha tenuto ad informare che, l’esecuzione degli interventi devono essere condotti nel rispetto del Regolamento edilizio e rispettando i vincoli di tutela e conservazione imposti dalle norme sovraordinate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home