Attualità

«Una festa per tutti». Per i piccoli pazienti del San Luca arriva la befana

Una giornata per regalare un sorriso ai piccoli pazienti dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Oggi arriva la befana

Costabile Pio Russomando

5 Gennaio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

«Una festa per tutti». Una giornata per portare un po’ di serenità ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. L’appuntamento è in programma questa mattina a partire dalle ore 11.30.

InfoCilento - Canale 79

Una festa per tutti: l’iniziativa

A promuovere l’iniziativa il Coordinamento italiano spettacolo moda imprese e turismo (Cismit), organizzata in collaborazione con la direzione sanitaria ed amministrativa del nosocomio (assieme al reparto di Pediatria e del Nido), il settore politiche sociali del Comune di Vallo della Lucania e dal locale circolo del Rotary.

Previsto un momento di riflessione e confronto ma soprattutto un momento dedicato alla consegna di giochi e piccoli regali ai bambini, in molti casi affetti da patologie gravi.

Il commento

«Abbiamo, assieme alla dottoressa Emanuela Scanniello, la nostra educatrice della sala giochi, questa iniziativa perchè crediamo che i bambini sono un tesoro prezioso per il nostro mondo. Imparare a guardare il mondo con i loro occhi è il miglior regalo che gli adulti possono fare a loro stessi. Non poteva esserci madrina più esemplare di Annalisa Minetti per questo evento, la più bella testimonianza per i piccoli che ci ricorda che se qualcosa si vuole si può fare», così la primaria Maria Rosaria Larocca.

Minetti si è resa disponibile a regalare una ai piccoli degenti. «Speriamo – conclude La Rocca – che i bimbi la prendano ad esempio, per affrontare le sfide della vita. Bisogna essere soddisfatti, non vincenti per forza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home