Attualità

Grande attesa per il Concerto di Clementino a Marina di Camerota: ecco il piano traffico

Tutto pronto per il concerto di Clementino sul porto di Marina di Camerota. Ecco il piano traffico e parcheggi

Maria Emilia Cobucci

2 Gennaio 2023

C’è grande attesa nel Cilento per il concerto del rapper Clementino. L’appuntamento è questa sera a Marina di Camerota, dove l’artista si esibirà presso l’area portuale. Un evento organizzato insieme a Confesercenti che rientra nel calendario curato dall’assessore allo spettacolo Teresa Esposito.

Il concerto di Clementino

Per la cittadina della costiera cilentana un nuovo importante evento dopo la notte bianca che ha riscosso un notevole successo di pubblico.

Questa sera, lunedì 2 gennaio, alle ore 22.00, prenderà il via il concerto di Clementino. Il rapper napoletano sbarca nel Cilento per la seconda volta in questo inverno. Era già stato ad Acciaroli per presentare il suo nuovo album ‘Black Pulcinella’.

L’evento si terrà sul porto turistico di Marina di Camerota. L’ingresso è gratuito.

Il piano traffico

Il locale comando dei vigili urbani, in collaborazione con il delegato alla Viabilità e alla Polizia Municipale, Gerardo D’Onofrio, ha stilato il piano traffico per il concerto di Clementino.

Prevista l’apertura del campo sportivo come grande area parcheggio. La strada principale che conduce al centro cittadino, via Bolivar, sarà chiusa al traffico. Le auto, giunte all’ingresso del paese, proseguiranno il percorso imboccando la variante Castello per poi raggiungere piazza Mercato e il campo sportivo.

Sul lungomare Trieste saranno presenti diversi punti ristoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Torna alla home