Attualità

Appuntamenti imperdibili questo weekend nel Cilento, ecco dove

Appuntamenti imperdibili questo weekend nel Cilento, leggi l'articolo per scoprire dove andare e cosa poter gustare di buono

Roberta Foccillo

11 Novembre 2022

Eventi- sagre

Proseguono gli appuntamenti con le sagre nel Cilento. Un ricco calendario di eventi che stanno riscuotendo tantissimo successo. Tra i Borghi, i vicoli e le piazze, si respira aria di festa e non solo questo weekend….!

Sono tanti gli appuntamenti che vedono come protagonista la regina indiscussa dell’autunno, la castagna e poi, tanto buon vino, cibi tradizionali, ricette tipiche preparate dalle sapienti mani delle signore che si dedicano anima e corpo alla lavorazione dei prodotti tipici.

Non solo percorsi enogastronomici d’eccellenza, ma anche stand dell’artigianato, musica e artisti itineranti pronti a regalare momenti di convivialità.

Ecco gli appuntamenti del weekend a cui non potrai mancare nel Cilento

Nel Comune di Futani, torna la Sagra della Castagna, giunta alla sua 13esima edizione. L’appuntamento parte oggi, 11 novembre e fino al 13 novembre. Castagne, gastronomia, artigianato e musica popolare.

Prende il via oggi anche un altro evento che popolerà i centri di Pollica, Pioppi e Acciaroli.

«Buon compleanno Dieta Mediterranea». Dall’11 novembre e fino al 16 novembre, si celebrerà un simbolo senza tempo del vivere mediterraneo. La Dieta, Patrimonio dell’Unesco, fa bene alla salute e rispetta il Pianeta.

L’evento avrà il ritmo della musica di Enzo Avitabile e del rapper Clementino, artisti di strada, il tutto accompagnato dai gusti della cucina cilentana con oltre 20 postazioni di degustazione. L’appuntamento è sul porto di Acciaroli.

A Castellabate, in occasione della Solennità di San Martino, torna il tradizione evento in suo onore.

Dall’11 al 13 novembre, San Marco di Castellabate si popolerà di musica, zeppole e vino. Tutti i vicoli daranno vita ad una propria attività, rievocando tradizioni popolari come l’antica sartoria, i maestri d’ascia, la vecchia lavanderia, la riscoperta di antichi mestieri. Sarà anche l’occasione per degustare piatti tipici e divertirsi con musica popolare e mercatini artigianali.

Anche Casal Velino è pronto ad assaporare queste sere d’autunno con un buon bicchiere di vino. Torna, infatti, l’appuntamento con «Brumalia». L’evento si svolgerà dal 18 al 20 novembre a Casal Velino Capoluogo.

L’antica festa del vino dove si potranno gustrare piatti della tradizione, rievocando le antiche festività romane, in onore di Bacco e Cerere, divinità del vino.

Altro appuntamento da non perdere è a Corleto Monforte. Il Comune ha organizzato una serata di castagne e vino. L’appuntamento è per il 19 novembre alle ore 20:00 in Piazza Diana.

Un percorso enogastronomico con i saporti d’autunno, curato dai ristoratori del posto; primi piatti, secondi, dolci e bibite varie. Il tutto sarà allietato da musica e balli con i «Valcalore».

Per gli amanti del cinema, vi proponiamo la programmazione completa

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli- Via Taverne

Dall’11 al 14 novembre

Unico spettacolo ore 20:30

«Black Panther: Wakanda Forever»

E ancora, dall’11 al 14 novembre

Unico spettacolo ore 18:00

«Io sono l’abisso»

Cinema Bolivar, Marina di Camerota- Via Bolivar

11- 16 novembre

Orario feriali ore 21:00- festivi e prefestivi ore 19:00/21:00

«Il talento di me crocodile»

Approfitta dell’offerta food e film

Pizza o panino + bibita + ingresso cinema € 15,00

Cinema Adriano, Sala Consilina- Via Roma

In sala veberdì 11 novembre per la terza serata di «A ciascuno il suo cinema»

spettacolo ore 18:30/ 21:00

«Licorice Pizza»

Sabato 12 e domenica 13 novembre

Spettacoli ore 17:00/ 20:00

«Black Panther: Wakanda Forever»

Riparte la stagione cinematografica anche al Cineteatro La Provvidenza a Vallo della Lucania

Dal 19 al 20 novembre, spettacoli ore 17:00/ 19:15/ 21:30

«La stranezza»

È in programma per sabato 12 novembre uno spettacolo contro il bullismo

«Pinocchio…l’indimenticabile, dalla Sicilia…per la prima volta in Campania»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home