Attualità

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. L'appuntamento è per questa sera alle 20:00 nella Chiesa S.Anna

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2023

Papa Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa Emerito Benedetto XVI. La messa è in programma, questa sera alle 20:00, presso la Chiesa S. Anna.

Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, è stato il 265° Papa della Chiesa Cattolica che ha servito dal 2005 al 2013, quando ha rassegnato le dimissioni a causa di motivi di salute.

Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Ratzinger fu ordinato sacerdote nel 1951 ed iniziò la sua carriera ecclesiastica come docente di teologia presso l’Università di Bonn.

Fu nominato Cardinale nel 1977 e nel 1981 fu nominato Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, dove servì fino alla sua elezione come Papa.

Ratzinger era conosciuto per la sua posizione tradizionalista e conservatrice e per il suo sostegno all’ortodossia cattolica. Ciò lo portò ad essere etichettato come “il Grande Inquisitore”.

La salma è esposta in Vaticano da oggi e i funerali si terranno il 5 gennaio alle 09:30 in Piazza San Pietro presieduta da Papa Francesco. Parole di sincero affetto quelle con cui Francesco esprime il suo dolore per la scomparsa del predecessore ma anche la gratitudine per colui che, come nel Te Deum di ieri, ha definito “dono per la Chiesa e per il mondo”. 

Benedetto, “il nonno buono”, il “padre” e “fratello”, come lo aveva definito in questi anni di pontificato, è morto ieri mattina a 95 anni e la Sala Stampa vaticana ha diffuso in mattinata le immagini della salma del Pontefice emerito che “riposa” nella cappella del Monastero Mater Ecclesiae, la struttura dei Giardini Vaticani, a pochi passi dalla Grotta della Madonna di Lourdes, che Ratzinger aveva scelto come sua dimora dopo la rinuncia al ministero petrino del 2013. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home