Attualità

Nessuno avvisa la cittadinanza del divieto di sosta. Tensione tra due funzionari ad Eboli

Momenti di bagarre oggi ad Eboli per la mancata cominicazione di un divieto di sosta. Ecco cosa è successo

Silvana Scocozza

31 Dicembre 2022

Divieto di sosta

La mancata segnalazione relativa all’ordinanza di divieto di sosta e di fermata lungo via Matteo Ripa e parte della strada che costeggia la zona alta di Piazza della Repubblica: sarebbe questo il motivo del litigio pubblico tra due funzionari comunali.

Il caso del divieto di sosta

Questa mattina, sulle strisce blu di via Matteo Ripa erano parcheggiate senza problemi decine di automobili.

In zona, infatti, invisibile era la segnaletica ad hoc che stabiliva, su precisa ordinanza firmata dal Sindaco Conte nei giorni scorsi, il divieto di sosta e di fermata in occasione degli eventi di intrattenimento musicale che per tutta la giornata di oggi si sarebbero svolti davanti alle tante attività di bar e simili presenti in zona.

Con le automobili parcheggiate e le difficoltà dei gestori delle attività commerciali di mettere all’esterno tavoli e sedie e allestire gli spazi, necessario si è richiesto l’intervento degli operatori della Publiparking, la società che a Eboli gestisce la sosta a pagamento.

L’intervento di Publiparking è vigili

Non potendo procedere con le contravvenzioni, ma dovendo rintracciare i proprietari delle automobili in maniera bonaria, a lavoro gli operatori della sosta.

Sul posto intanto sono giunti anche i vigili urbani del Capitano Mario Dura e i funzionari dell’ufficio manutenzione.

Davanti ad una richiesta pressante di spiegazioni sia da parte degli automobilisti sia da parte dei gestori dei locali, non sono mancati attimi di tensione e soprattutto di imbarazzo istituzionale.

Nessuno aveva pensato di avvisare con apposta segnaletica che nella giornata di oggi su Via Matteo Ripa vigeva il divieto di sosta e di fermata.

La polemica

Parole grosse tra due funzionari che sarebbero andati molto vicini ad alzare le mani e imbarazzo politico. Sarebbe stato un assessore della Giunta Conte a ristabilire la situazione e riportare la calma tra i due funzionari che a vicenda si sarebbero incolpati della mancata affissione e apposizione dei divieti.

Compito dei Vigili urbani o dell’ufficio manutenzione, non è chiaro chi avrebbe dovuto provvedere.
Increduli gli avventori. Imbarazzati i presenti. “Il Sindaco Conte di passaggio in auto” davanti alla scena imbarazzante avrebbe proseguito oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home