• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mancano i medici in Pediatria a Polla: il reparto “va avanti” con una nuova convenzione

Ancora criticità all'ospedale di Polla e in particolare nel reparto di pediatria. Rinnovata convenzione con il Ruggi

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 31 Dicembre 2022
Condividi
Ospedale Polla

E’ stato necessario prorogare la convezione, già in atto, con l’azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per assicurare la continuata assistenziale ai piccoli pazienti che si affidano alle cure del reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

Reparto di pediatria a Polla: le criticità

Un reparto, quello pollese, che vive da anni ormai le difficoltà connesse ad un’atavica carenza di medici. Questa convenzione, infatti, va avanti ormai da circa 4 anni.

La nuova convenzione è stata pubblicata sull’albo pretorio on line dell’Asl Salerno ed è stata approvata dal Direttore Generale, Gennaro Sosto.

Nella premessa del documento, si ritrovano nuovamente le considerazioni della direzione sanitaria del “Curto” : “la Direzione del Presidio Ospedaliero” evidenzia che “esiste una notevole carenza di Dirigenti Medici Pediatri e che presso il P.O. di Polla, la citata carenza continua a persistere, rendendo impossibile garantire la continuità dell’assistenza h/24 e ad assicurare , pertanto, le turnazioni attive di sanitari dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e dalle 20.00 alle 8.00 nel reparto di degenza e, altresì, le prestazioni ambulatoriali e d’urgenza”.

La convenzione

Il reparto di Pediatria/Nido del “Curto” di Polla è diretto dal dottore Teodoro Stoduto che ha come unico collega in forza il dottore Antonio Filpo.

La proroga della convenzione permetterà per 60 ore settimanali di avere l’aiuto con consulenze e turni coperti da Dirigenti Medici in servizio al “Ruggi” di Salerno.

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.