Attualità

Euphòria porta nei piccoli centri del Cilento il vero messaggio del Natale

Euphòria ha portato in giro lo spettacolo in questi giorni di Natale, grazie all'ospitalità di parrocchie, associazioni e Pro Loco

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2022

Euphòria

Si chiama “Natale… sulle ali della Speranza” lo spettacolo che l’associazione Euphòria e il suo Coro ha portato in giro in questi giorni di festa.

“Natale… sulle ali della Speranza”: Lo spettacolo

Chi si aspettava il tradizionale concerto di Natale è rimasto sorpreso: “Natale… sulle ali della Speranza” è una riflessione in cui musica e prosa si intrecciano. Il tema scelto per questo Natale è la Speranza. “Anche nei momenti difficili, la Speranza è la nostra arma contro la paura, – sostengono gli organizzatori, – perché ci aiuta a credere in un futuro migliore, e ci spinge a combattere per costruirlo. Il messaggio del Natale, d’altronde, non è altro che un messaggio di speranza”.

Il tour

Euphòria ha portato in giro lo spettacolo in questi giorni di Natale, grazie all’ospitalità di parrocchie, associazioni e Pro Loco. “Ringraziamo tutti quelli che ci hanno invitato, consentendoci di far conoscere il nostro lavoro. In particolare, la parrocchia San Marco Evangelista di San Marco di Castellabate, col parroco Don Pasquale Gargione, in cui abbiamo debuttato il 23 dicembre.

La Pro Loco Pollica, nella persona del presidente Armando Romano, che ha accolto con entusiasmo il progetto e organizzato, per Santo Stefano, una meravigliosa serata nel Castello dei Principi Capano, grazie alla disponibilità del Comune di Pollica e del suo Sindaco.

La parrocchia San Sisto II di Perdifumo e l’associazione Amici di Camella e Perdifumo che ci hanno ospitati il 27. Infine, la parrocchia SS Salvatore di Socia a Cosentini di Montecorice e il suo parroco, Don Massimo Volpe: lì si è tenuta l’ultima replica dello spettacolo, giovedì 29 dicembre”.

L’associazione

L’associazione Euphòria nasce da un rapporto di amicizia e collaborazione che dura ormai da alcuni anni, e punta a essere una sede di incontro per le comunità dei borghi collinari del Comune di Montecorice e non solo, un modo per far tornare a crescere una società che stenta a riprendere vita.

“I nostri piccoli paesi – sostengono i soci – non hanno niente. Vogliamo creare attività ricreative che consentano alle persone di imparare di nuovo la bellezza dello stare insieme, della condivisione, senza dimenticare anche la promozione di territori belli ma poco conosciuti come quelli in cui viviamo. E, perché no, anche far conoscere le nostre attività e i nostri talenti al di fuori”.

È anche la missione del Coro, che della nascente associazione è la prima attività. Formato in gran parte da non professionisti, di tutte le età, il coro è sempre aperto a nuovi ingressi e a nuove esperienze. Come quella di quest’anno, in cui si è scelto di presentare uno spettacolo in cui ciascuno potesse non solo cantare ma anche recitare. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home