Attualità

Comune in campo per la salvaguardia degli allevamenti tradizionali ed autoctoni del territorio

Comune in campo per la salvaguardia degli allevamenti tradizionali ed autoctoni del territorio, ecco l'iniziativa di Cuccaro Vetere

Fiorenza Di Palma

31 Dicembre 2022

L’amministrazione comunale di Cuccaro Vetere, guidata dal sindaco Aldo Luongo, ha scelto di sostenere gli allevatori locali garantendo loro l’utilizzo di un edificio di proprietà comunale come stalla.

Tradizioni cilentane: un’iniziativa per la salvaguardia degli allevamenti

Una iniziativa che rientra nell’ambito delle politiche finalizzate a mantenere vive le tradizioni, favorire le produzioni di eccellenza, salvaguardare la biodiversità e trasferire tutto ciò alle future generazioni.

Se in passato allevatori e agricoltori hanno saputo adattare tecniche di coltivazione e allevamento ottenendo prodotti di eccellenza, ancora però poco valorizzati, oggi molte tradizioni sono venute meno e si è avviato un progressivo spopolamento delle zone rurali interne, evidenziano da palazzo di città.

Ecco le finalità del progetto messo in campo dal Comune di Cuccaro Vetere

L’Ente vuole quindi avviare delle politiche di rilancio dell’agricoltura e dell’allevamento, quello caprino in particolare. In questo ambito il Cilento può fregiarsi di essere patria del tipo genetico autoctono antico caprino “cilentana fulva, cilentana nera e cilentana grigia”, le cui origini risalgono a meticciamenti tra popolazioni locali e, rispettivamente, la Derivata di Siria, la Garganica e la Maltese.

La Cilentana, grazie alla sua capacità al costruttivismo e alla sua frugalità, si armonizza in modo eccellente con il bio-territorio di allevamento. Il suo allevamento rappresenta infatti un ottimo sistema per utilizzare in modo ecosostenibile le risorse di questo bio-territorio, soprattutto le aree più impervie e a rischio di abbandono.

Di qui, per perseguire l’obiettivo di favorire l’insediamento di greggi caprini l’Ente a messo a disposizione oltre ai terreni concessi in fida pascolo anche un manufatto da destinare a ricovero temporaneo e stalla mediante un avviso pubblico. Il bene sarà concesso per tre anni, rinnovabili, a titolo gratuito.

Un modo per favorire gli allevatori presenti sul territorio comunale o dei centri limitrofi, favorire questa attività e incentivare produzioni di eccellenza in grado di essere uno strumento pure per la promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home