Attualità

Capodanno al Museo: accogli il 2023 tra gli affascinanti Templi di Paestum e passeggiate sul Crinale degli Dei

Domeniche al Museo, concediti qualche ora di relax tra i Templi di Paestum e Velia. Ecco tutte le info utili

Roberta Foccillo

31 Dicembre 2022

Templi Paestum

Il nuovo anno è alle porte, vuoi accogliere il 2023 in maniera originale? Domenica 1° gennaio, tutti al Museo con ingresso gratuito sia a Paestum che Velia.

Capodanno al Museo, il programma

Un ricco e variegato itinerario per grandi e piccini, laboratori, visite guidate ai depositi del Museo e passeggiata sul Crinale degli Dei. A Paestum, a partire dalle ore 12:00, bambini e ragazzi potranno partecipare ad una avvincente caccia al tesoro nell’area archeologica sulle tracce della Befana.

A Velia, alle 11:00, «Velia in 3D», un laboratorio creativo con l’utilizzo di una penna 3D. Per partecipare a queste attività, il biglietto è di € 3,00 con prenotazione obbligatoria al numero 0812395653 oppure inviando una mail a arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria Effetto Rete Cooperativa Sociale le Nuvole.

Crinale degli Dei a Velia

Un’altra interessante esperienza è quella dei depositi del Museo; a Paestum alle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00 potrete vivere l’esperienza di visitare i depositi con l’iniziativa «Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum , visite nei sotterranei del Museo alla scoperta dei tesori nascosti. Prenotazione obbligatoria allo 0828811023 o alla mail infopaestumevelia@gmail.com

A Velia, invece, è in programma una passeggiata lungo il Crinale degli Dei, percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata, sarà possibile ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo immenso territorio. Attraverserete Porta Rosa e vi immergerete in un territorio ricco e pieno di secoli di storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home