Attualità

Anche il Cilento nella nuova guida di Repubblica dedicata all’archeologia

Le straordinarie bellezze archeologiche del Cilento sulla nuova guida di Repubblica, in edicola dal 25 ottobre

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2022

Velia

La millenaria storia della Campania, da Pompei al Cilento, passando per l’Irpinia e la Terra di Lavoro, sarà in edicola domani con Repubblica. A raccontare il territorio ci saranno ospiti di eccezione. Maurizio De Giovanni, ad esempio, proporrà un inedito racconto ambientato nel Macellum di Pozzuoli. Non mancheranno, inoltre, interviste ed approfondimenti, itinerari tematici e passeggiate.

Anche il Cilento protagonista della nuova guida di Repubblica

La nuova Guida di Repubblica ‘Campania – Regno dell’archeologia’, in oltre 300 pagine, conduce i lettori sui luoghi della storia.

Tante le sezioni. “Volti e Storie” è quella che raccoglie le interviste a tredici protagonisti dell’archeologia campana, tra cui la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo.

Ma ci saranno anche Gabriel Zuchtriegel (Pompei), Paolo Giulierini (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), Francesco Sirano (Ercolano), Fabio Pagano (Campi Flegrei), Ida Gennarelli (Capua), Ugo Picarelli (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico), Rosario Santanastasio (ArcheoClub d’Italia), Felice Pastore (Gruppo archeologico salernitano), insieme a studiosi e accademici del settore come Carlo Rescigno, Rossana Valenti, Giovanni Brizzi, Cristiana Barandoni.

La Guida poi conduce i lettori per mano in ognuno dei siti archeologici della Campania, dai più celebri alle perle nascoste di un mosaico di bellezza spesso sconosciuto, attraverso un totale di 52 articoli. Si andrà così alla scoperta del museo nazionale di Paestum con la Tomba del Tuffatore, l’area di Velia e gli altri siti archeologici del territorio.

Il commento

«Questa guida racconta la ricchezza unica al mondo del nostro patrimonio archeologico, ed è un utile strumento per le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno vengono a scoprire affascinanti itinerari che solo la nostra regione è in grado di offrire», commenta il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.

Le altre sezioni della guida

Ma la Guida non rinuncia alla sua vocazione enogastronomica, e allora ecco che ogni itinerario storico, culturale e archeologico è arricchito dai consigli di Repubblica su dove mangiare, dove dormire e dove comprare, grazie alle schede che segnalano gli indirizzi d’eccellenza del territorio campano e del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home