Attualità

Troppi tumori nel Vallo di Diano. Il Comune di Sant’Arsenio analizzerà i corsi d’acqua ed i terreni

Si registrano sempre più persone che purtroppo vengono colpite dal brutto male nel Vallo di Diano. Sant'Arsenio analizzerà i corsi d'acqua

Federica Pistone

30 Dicembre 2022

Troppi tumori nel territorio del Vallo di Diano. Un aumento che preoccupa l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio che con una delibera di giunta ha deciso di avviare delle analisi dei corsi d’acqua e dei terreni per avere un quadro più chiaro della situazione a livello ambientale.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, con la delibera ha di fatto avviato l’iter per attivare un “monitoraggio complessivo dei fattori di rischio, partendo in primis da analisi mirate sui corsi di acqua che attraversano l’abitato e sui pozzi irrigui nonché sui terreni circostanti le aree produttive ed a vocazione agricola.

Le dichiarazioni

«Purtroppo il nostro territorio, nonostante l’assenza di veri e propri insediamenti industriali registra un numero elevato di patologie tumorali, si legge nella delibera di giunta, evidentemente le fonti di inquinamento vanno ricercate altrove, probabilmente nell’acqua, nei cibi, nell’aria, nel sottosuolo».

Una decisione adottata anche dopo le “inchieste giudiziarie sullo sversamento illecito di rifiuti hanno riguardato tra l’altro , alcune zone ricadenti nel comune di Sant’Arsenio.

Le finalità

L’intento del Comune di Sant’Arsenio è, come si legge ancora sul documento, di avvalersi “di una struttura esterna specializzata, abilitata ad operare nel settore specifico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home