• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spesa intelligente: ecco un metodo infallibile per risparmiare

Con l'aumento dei costi imparare a fare la spesa intelligente è fondamentale per risparmiare senza dover rinunciare a nulla

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 28 Dicembre 2022
Condividi
Spesa intelligente

In un periodo di incertezza economica come quello che stiamo vivendo, ogni centesimo risparmiato conta. Fare la spesa intelligente può essere un modo semplice ed efficace per tagliare le nostre spese alimentari e risparmiare denaro. In questo articolo discuteremo come fare la spesa intelligente e i modi in cui possiamo risparmiare denaro quando facciamo acquisti al supermercato. Discuteremo anche dei benefici e dei rischi legati a questa strategia, nonché di alcuni trucchi e consigli per aiutarvi a fare la spesa in modo più efficiente.

1. Come fare la spesa in modo intelligente

Fare la spesa in modo intelligente può aiutare a risparmiare denaro e tempo. Una buona strategia di acquisto prevede di creare un elenco di cose da acquistare prima di andare al supermercato, prendere in considerazione i saldi e le offerte speciali, confrontare prezzi, evitare impulsi e scegliere prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo. Se si hanno bambini, è possibile portarli con sé e coinvolgerli nella selezione dei prodotti, in modo da educarli su come fare la spesa in modo responsabile.

2. Come risparmiare sulla spesa ed evitare gli sprechi

Un modo per risparmiare sulla spesa è quello di pianificarla in anticipo. Crea un elenco delle cose che devi comprare prima di partire per il supermercato. Cerca di non acquistare più di quello che hai realmente bisogno. Se stai acquistando prodotti freschi, assicurati che siano di buona qualità e che non scadano entro breve tempo. Un altro modo per risparmiare sulla spesa è quello di acquistare prodotti in scatola o congelati, poiché solitamente costano meno e hanno una data di scadenza più lunga. Evita anche gli sprechi: se hai bisogno solo di un po’ di ingrediente per cucinare un pasto, fai shopping nel reparto alimentari del tuo supermercato, dove puoi comprare prodotti in confezioni più piccole.

3. Come fare una spesa intelligente al supermercato

Per fare una spesa intelligente al supermercato è importante conoscere le offerte e i prezzi dei diversi negozi. Fai ricerche online per sapere qual è il negozio più conveniente della tua zona. Controlla le offerte settimanali ed evita i prodotti che non ti servono davvero. Quando esamini i prezzi degli articoli, controlla sempre l’etichettatura e la data di scadenza prima di mettere qualcosa nel carrello. Un altro modo per fare la spesa in modo intelligente è quello di acquistare generico: questi prodotti hanno lo stesso contenuto nutrizionale degli alimenti a marchio, ma costano meno.

4. Dove si risparmia per fare la spesa?

Ci sono vari modi per risparmiare denaro durante lo shopping al supermercato. Ad esempio, puoi cercare negozi che offrono sconti e coupon, come ad esempio ipermercati o negozi online. Inoltre, molti negozi offrono un programma fedeltà; iscrivendoti, potresti essere premiato con buoni sconto o promozioni speciali su determinati prodotti. Inoltre, puoi trovare maggiormente le occasioni migliori nell’area della frutta e verdura, dove i prodotti sono solitamente a prezzi più bassi rispetto all’area della carne o della gastronomia pronta.

5. Strategie del supermercato

I supermercati usano molte strategie per attirare l’attenzione dell’acquirente e incoraggiarlo ad effettuare più acquisti possibili durante ogni visita. Queste strategie includono l’organizzazione dello scaffale (in particolare i prodotti più costosi), l’utilizzo del colore (per attirare l’attenzione su determinati prodotti) e la promozione (spesso si possono trovare offerte speciali come “due per uno”). Prestate attenzione all’esposizione degli articoli al supermercato e fate attenzione alle offerte speciali: potrebbero farvi risparmiare molto denaro sul vostro conto finale!

6. Come fare la spesa online

Fare la spesa online può avere moltissimi vantaggi rispetto all’acquisto presso un negozio tradizionale: si può fare shopping comodamente da casa propria, senza doversi recare al negozio; si possono confrontare facilmente prezzi e offerte; c’è la possibilità di pagamento tramite carta di credito o PayPal; generalmente non c’è bisogno di contanti; si può ordinare anche dal proprio telefono cellulare; si hanno maggiormente informazioni sugli articoli (descrizioni dettagliate, foto). Nel complesso, fare la spesa online può essere un modo conveniente per evitare code interminabili alla cassa ed effettuare gli acquisti necessari senza doversene recare in un negozio fisico.

Fare la spesa intelligente e risparmiare è un modo semplice ed efficace per risparmiare soldi. Seguendo i consigli sopra elencati, sarai in grado di risparmiare denaro sulla tua lista della spesa, senza sacrificare la qualità. Ricorda che la ricerca, la pianificazione e l’accortezza sono tutte chiavi per fare la spesa intelligente. Quindi, metti in pratica questi suggerimenti ed esplora i tuoi negozi di alimentari locali per trovare le migliori offerte. In questo modo, potrai godere di un pasto delizioso senza spendere un sacco di soldi.

TAG:PREZZIspesa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.