Cilento

“Senza traccia”: maxi operazione della Guardia Costiera di Palinuro. Sequestrati 230 chili di pesce

Nel Golfo di Policastro sequestrato pesce surgelato per circa 230 chili. Per l'Asl non era idoneo al consumo umano

Maria Emilia Cobucci

23 Dicembre 2022

Pesce sequestrato

Maxi operazione della Guardia Costiera finalizzata a garantire la sicurezza del pesce che arriverà sulle tavole durante il periodo natalizio. L’attività è stata condotta negli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale. Complessivamente i militari hanno già posto sotto sequestro oltre 104 tonnellate di pesce.

InfoCilento - Canale 79

Pesce sequestrato: i controlli

I controlli hanno interessato anche il Circondario Marittimo di Palinuro che comprende i Comuni da Pisciotta a Sapri – coordinato dal 4° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli.

L’operazione è stata avviata con l’obiettivo di contrastare l’immissione in commercio di prodotti in violazione delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali. Ciò in un periodo dell’anno in cui la domanda supera spesso l’offerta di prodotto.

L’attività dei militari ha portato alla contestazione sanzioni amministrative per un totale di 4500 euro a fronte degli oltre 70 controlli effettuati sia in mare che a terra.

Le attività nel Golfo di Policastro

Nel golfo di Policastro il sequestro più consistente a carico del titolare di un ingrosso. Quest’ultimo deteneva, all’interno di una delle celle frigorifero, oltre 230 kg di prodotto ittico surgelato. Questo è risultato privo di documentazione attestante la provenienza dello stesso.

L’ingente quantitativo, sottoposto a verifiche da parte del personale veterinario della competente ASL di Salerno, è stato giudicato non idoneo al consumo umano. Pertanto il pesce sequestrato è stato destinato alla distruzione.

Avviati allo smaltimento ulteriori 50kg di pescato sprovvisto di informazioni che consentissero di verificarne la tracciabilità, esposto per la vendita presso una pescheria del Comune di Vibonati.

Oggetto di serrati controlli, da parte del personale agli ordini del tenente di vascello Amalia Mugavero, anche i veicoli per il trasporto del pesce, alcune unità da diporto in mare e la ristorazione. Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home